PRESENTAZIONE
Ciò che la rende soffice è proprio l’impasto della torta Margherita e il fatto che non abbiamo lesinato con il burro… per preparare un dolce del genere bisogna esagerare.
Ideale a merenda, buonissimo a colazione.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cantucci alle mandorle con gocciole di cioccolato
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI Dose per 6 persone
PROCEDIMENTO
Sbattete le uova con lo zucchero ottenendo un composto spumoso e chiaro.
Unite la farina setacciata, la fecola, il burro ammorbidito, la scorza del limone grattugiata, la vanillina, amalgamate bene gli ingredienti.
Aggiungete le gocciole di cioccolato fondente, il lievito e mescolate rapidamente, rovesciate l’impasto in una tortiera imburrata.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C e cuocete per trenta minuti.
Sfornate, fate raffreddare e servite la torta margherita con pepite accompagnata ad una buona tazza di latte o di te’.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostatine della nonna con gocciole di cioccolato
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…