Torta+margherita+versione+light%2C+il+dolce+della+tradizione+con+meno+grassi
ricettasprint
/torta-margherita-versione-light-il-dolce-della-tradizione-con-meno-grassi/amp/
Dolci

Torta margherita versione light, il dolce della tradizione con meno grassi

La torta margherita è un dolce tradizionale, ma oggi vi presento la ricetta con meno grassi: la versione light della ricetta tradizionale.

torta margherita versione light

La sofficità e morbidezza della torta margherita, la semplicità e la bontà dello zucchero a velo no inimitabili e inalterabili, ma con questa ricetta light vi do un’alternativa l burro utilizzando l’olio di semi che renderà ugualmente morbida la torta margherita, ma sarà anche più leggera e facilmente digeribile. Vediamo insieme le dosi che dobbiamo utilizzare.

Torta margherita versione light

ti piacerebbe anche:Torta Margherita e fragole l Dessert delicato e accattivante

ti piacerebbe anche:Torta al limone, la ricetta del Mulino Bianco con frolla crema e torta Margherita

Ingredienti

  • 4 uova
  • 50 g olio di semi
  • 160 g zucchero
  • 200 g farina
  • 1 limone
  • estratto di vaniglia
  • lievito per dolci
  • zucchero a velo
  • 40 g fecola di patate

ti piacerebbe anche:Torta margherita cacao e vaniglia | Soffice e profumata

ti piacerebbe anche:Torta margherita vegetariana | Senza uova e senza burro

Torta margherita versione light, il dolce della tradizione con meno grassi. Procedimento

Prendiamo un recipiente e dentro mettiamo uva e zucchero e con le fruste elettriche iniziamo a montare realizzando un composto cremoso e spumoso. Aggiungiamo l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone previsto in ricetta. Aggiungiamo adesso, l’olio di semi e mescoliamo per bene amalgamando l tutto. Aggiungiamo la farina a pioggia e la fecola di patate. Mescoliamo e poi uniamo il lievito per dolci in polvere.

Come si prepara la torta margherita versione light

Mescoliamo ancora ma sempre delicatamente per evitare che le uova si smontino. Prendiamo una teglia per dolci e ungiamolo con dell’olio e spolveriamolo con la farina. Versiamo il composto dentro  inforniamo a 180° per mezz’ora. Una volta cotta la nostra torta margherita spolveriamo con lo zucchero a velo e serviamo una volta raffreddata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

20 minuti ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

1 ora ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

2 ore ago
  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

2 ore ago
  • Dolci

Con un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante gocce di cioccolato il risultato? Torta umida e dalla consistenza cremosissima

Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…

3 ore ago