Se la torta di mele della nonna è buona non sai quella di zia Teresa, il mascarpone la trasforma in una nuvola dalla morbidezza unica e irresistibile!

C’è solo una torta capace di farti venire l’acquolina in bocca già mentre la tagli e senti il coltello affondare nella sua morbidezza, quella di mele della nonna. Un dolce soffice, goloso e con un mix sempre perfetto tra dolcezza e delicatezza, tanto che una fetta sola non basta mai.

Torta di mele al mascarpone
Torta di mele al mascarpone

In questa versione un po’ speciale però, le mele incontrano l’incantevole morbidezza e sapore del mascarpone creando insieme un’incredibile nuvola di morbidezza. Le uova montate, lo zucchero e un pizzico di cannella, ovviamente sono immancabili rendendo speciale e unico come sempre questo dessert semplice e casareccio. Beh, parliamo praticamente di un grande classico che in questa variante irresistibile conquista ancora di più tanto che tutti ti chiederanno “mi dai la ricetta?”.

Torta di mele al mascarpone: in questa variante è ancora più golosa!

Insomma, prepararla è semplicissimo come sempre, ma il risultato fidati, è da pasticceria. E poi voglio darti un consiglio, tiepida con una spolverata di zucchero a velo è praticamente irresistibile, quindi è così che devi provarla e se proprio ti piace esagerare, una cucchiaiata di panna montata accanto ci sta da favola. Ah dimenticavo, tranquilla che grazie al mascarpone, il giorno dopo è ancora più buona, anche se dubito che ne resterà. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e prepararla con me, vedrai che successo sarà. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Torta di mele al mascarpone

Stampo da 26 cm

300 g di farina 00
6 uova
300 g di zucchero
375 g di mascarpone
6 mele
1/2 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la torta di mele al mascarpone

Inizia già a preriscaldare il forno a 180 gradi, in modalità ventilata. Imburra e infarina uno stampo da 26 cm oppure rivestilo con carta forno. Sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili o a tocchetti e tienile da parte con una spruzzata di succo di limone per non farle annerire.

Leggi anche: Torta al cioccolato con le uova di Pasqua, dagli avanzi alla tavola, non ne posso fare a meno!

Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Aggiungi il mascarpone al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola o a velocità bassa con il frullino. Unisci poi la farina setacciata con il lievito e la cannella poco per volta, incorporandola al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Solo a questo punto puoi aggiungere le mele e dare un’ultima mescolata.

Leggi anche: L’ho preparata così la torta all’ananas, senza uova e zucchero raffinato, light e gustosa, la combo che piace a chi è a dieta

Inforna per 40-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino che deve uscire asciutto. Una volta completata la cottura, lascia intiepidire la torta, poi toglila dallo stampo e servila in tavola con una spolverata di zucchero a velo, vedrai che nessuno saprà dirle di no. Buon appetito!