Torta di mele frullate senza burro, soffice e delicato che piacerà a tutti, un dessert perfetto da preparare quando avete delle mele in frigo e non sapete come smaltirle.
Con le mele si possono preparare diversi dolci, dalla classica torta di mele, mele a starti, strudel e non solo, l’elenco non finirà mai. Ma noi vogliamo proporvi una ricetta insolita la torta che si prepara con le mele frullate, un pò diversa ma tanto gustosa. Una ricetta che potete servire anche ai piccoli di casa che spesso detestano i pezzetti di mele. Quindi non potete che seguire passo passo questa ricetta così da stupire tutti e iniziare la giornata.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta con mele renette e cannella | Semplice e veloce da preparare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Biscotti fiocchi di avena e limone | Per una colazione super
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Ingredienti
Per preparare questa ricetta, dovrete lavare bene le mele, sbucciarle e tagliare a dadini e poi le frullate oppure potete grattugiarle, dovrete ottenere una purea.
In una ciotola ampia mettete le uova con lo zucchero, lavorate con le fruste elettriche, così da ottenere un composto chiaro e spumoso.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cantucci morbidi all’albicocca | Un dessert da gustare in famiglia
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pavlova al microonde | Irresistibile bontà pronto in 5 minuti
Unite la buccia grattugiata del limone, unite la farina, fecola e lievito setacciati a cucchiai intervallando con l’acqua a filo. Unite anche l’olio e lavorate sempre e non fermatevi mai. E’ il momento di unire la purea di mele e lavorate.
Trasferite l’impasto ottenuto in uno stampo rettangolare di circa 30×20 centimetriche dovrete oleare bene. Livellate bene e poi trasferite nel forno caldo e lasciate cuocere a 180°C per circa 45 minuti ma ricordate che prima di spegnere controllate la cottura con lo stecchino. Se lo stecchino uscirà asciutto, vuol dire che la torta sarà cotta e pronta per essere sfornata. Lasciate per un pò nello stampo e poi lo togliete e adagiate su un piatto da portata, spolverate lo zucchero a velo, tagliate a cubetti, servite e gustate. Potete conservare per 4-5 giorni sotto una campana di vetro.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…