Torta+di+mele+grattugiate%3A+morbidissima+e+delicata%2C+%C3%A8+la+ricetta+della+nonna+intramontabile
ricettasprint
/torta-mele-grattugiate-morbidissima-delicata-ricetta-nonna-intramontabile/amp/

Torta di mele grattugiate: morbidissima e delicata, è la ricetta della nonna intramontabile

La Torta di mele grattugiate della nonna è una favola! Soffice, fluffosa e goduriosa, è una coccola di puro piacere salutare e genuina che piace a tutti

La Torta di mele grattugiata della nonna è strepitosa! Facilissima e veloce da fare, è il dolcino delicato, sano e e profumatissimo che tutti vogliono mangiare anche più volte al giorno. Invitante e gustosa, è perfetta per una colazione genuina ideale per tutta la famiglia ma anche per una merendina che sia nutriente e attenta alla linea.

Torta di mele grattugiate: morbidissima e delicata, è la ricetta della nonna intramontabile

Realizzata in un paio di semplicissime mosse, è quella ghiottoneria che mette subito allegria appena la vedi. Il suo impasto è fantastico perché è morbido e umido e si sfa al primo assaggio in bocca coccolandola con il suo gusto di mela senza però che si possa sentire la consistenza o vedere la frutta.

Torta di mele grattugiate della nonna ecco come farla inun lampo

La Torta di mele grattugiate della nonna è fenomenale! Realizzata con pochi ingredienti, e tutti economici e presenti in ogni cucina, è la gustosità semplice che ti salva sempre in ogni occasione, anche la più impensabile. Tenera e di grande effetto scenico nella sua semplicità, servitela con una pallina di gelato del vostro gusto preferito e diventa un dessert da leccarsi i baffi che fa immediatamente tutti contenti!

  • Strumenti
  • uno stampo di diametro 20 cm
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • carta forno
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • 16 g di lievito per dolci
  • 50 g di  burro light
  • scorza di arancia bio grattugiata finissimamente q.b.
  • 7 cucchiai e mezzo di farina
  • 6 cucchiai di zucchero semolato
  • 150 g di uova bio
  • zucchero a velo aromatizzato all’arancia
  • 2 mele gialle
  • qualche scaglietta di cioccolato bianco

Torta di mele grattugiate della nonna, procedimento

Rompete le uova in una ciotola e con una frusta montatele con lo zucchero. Adesso incorporate nel composto spumoso il burro ammorbidito spezzettato e la scorza dell’agrume grattugiata finissimamente. Procedete inglobando a poco a poco la farina setacciata con il lievito e, solo alla fine, aggiungete le mele sbucciate e grattugiate con cura.

Leggi anche: Pasta alla sorrentina al forno: con una crosticina croccante che farà venire l’acquolina in bocca a tutti

Torta di mele grattugiate: morbidissima e delicata, è la ricetta della nonna intramontabile. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli, tutta la bontà di una cheesecake in formato mini

Per ultimo, unite il tocco segreto della nonna: ovvero le scagliette di cioccolato bianco che rendono questo impasto salutare e al contempo goloso al punto giusto. Lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo che rovescerete in uno stampo di diametro di 20 cm foderato di carta forno. Livellate la superficie con il retro del cucchiaio e infornate a 180° per 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate la torta e fatela raffreddare prima di sformarla e spolverizzarla con dello zucchero a velo aromatizzato all’arancia e servirla.

Leggi anche: Sformato di zucchine al forno con mozzarella e prosciutto: stasera la cena é filante e saporita

Torta di mele grattugiate: morbidissima e delicata, è la ricetta della nonna intramontabile. Foto di Ricetta Sprint
Torta di mele grattugiate: morbidissima e delicata, è la ricetta della nonna intramontabile. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago