Torta+di+mele+senza+uova+e+senza+burro
ricettasprint
/torta-mele-senza-uova-senza-burro/amp/

Torta di mele senza uova e senza burro

 

Torta di mele

Oggi prepariamo una deliziosa torta di mele senza uova e senza burro, perfetta per chi ha scelto un regime alimentare e stile di vita vegano e per chi soffre di intolleranze alimentari.

La nostra torta di mele senza burro e senza uova, ha un sapore ed un profumo talmente invitante che a casa mia finisce dopo pochissimi … ‘assaggi’!

La ricetta è semplice e veloce, in circa un’ora infatti avrete la vostra torta pronta per essere offerta insieme al the o per la merenda dei bambini.

Potrebbe interessarti anche Crostata vegana con ricotta e cioccolato

INGREDIENTI per 6/8 persone, tortiera 22 cm. diametro

  • 240 gr. farina
  • 150 gr. zucchero di canna grezzo
  • 1 bustina lievito per dolci
  • ½ cucchiaino cannella
  • sale q.b.
  • 60 gr. olio di semi di girasole
  • 150 gr. latte di soia alla vaniglia
  • 100 gr. spremuta di arancia
  • 2 mele
  • confettura extra di albicocche q.b.

PREPARAZIONE

Versare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, cannella e sale e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

In una ciotola diversa unire tutti i liquidi, quindi l’olio di semi di girasole, il latte di soia e la spremuta di arancia.

Lavare le mele ed asciugarle, quindi tagliarne una a metà e poi in quarti senza togliere la buccia, eliminare il torsolo centrale e tagliarla a fettine sottili, coprire con pellicola e tenere da parte.

Tagliare le altre mele prima a fettine e poi ancora a metà nel senso della lunghezza.

Versare gli alimenti liquidi nella ciotola con gli alimenti secchi e mescolare a lungo con l’aiuto di una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire le mele tagliate a pezzetti e continuare a mescolare per amalgamarle bene all’impasto.

Foderare una tortiera con carta forno sul fondo e sui bordi, quindi versare l’impasto della torta.

Sistemare a raggiera le fettine di mela sulla superficie, spolverizzare con un poco di cannella se gradita, quindi spennellare con la confettura di albicocche.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti o finché la superficie della torta avrà assunto un bel colorito dorato.

Fare la prova stecchino per verificare che l’impasto all’interno sia asciutto, quindi sfornare la torta di mele vegana, attendere che si raffreddi prima di sformarla e trasferirla sul piatto da portata.

Potrebbe interessarti anche Mele al forno ripiene

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

13 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

2 ore ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

3 ore ago