Torta+mimosa+%7C+Ecco+i+6+errori+da+non+fare+assolutamente
ricettasprint
/torta-mimosa-6-errori-non-fare/amp/
News

Torta mimosa | Ecco i 6 errori da non fare assolutamente

Torta mimosa 6 errori da non fare – ricettasprint

E’ ormai tempo di torta mimosa: quali sono i 6 errori da non fare assolutamente per ottenere un dolce perfetto?

La torta mimosa è il dessert simbolo per chi celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne che, come di consueto, cade il giorno otto marzo. In prossimità di questa festività ancora molto sentita, oggi più che mai ricca di valenza sociale e culturale insieme alle campagne contro la violenza sulle donne, è bene ricordare quali sono gli errori più comuni da evitare per condividere una pietanza perfetta.

Il nome di questo dolce deriva dalla sua somiglianza esteriore con i fiori di mimosa, la meravigliosa e profumata pianta dal colore dorato che raggiunge in questo periodo il suo pieno splendore. Saranno tante le donne che, invece di un mazzo di fiori, preferirebbero fare uno strappo alla dieta e condividere questa bontà: dunque, amiche o mariti, datevi da fare, nessuno escluso!

Potrebbe piacerti anche: Mimosa al cioccolato e fragole | La golosità per la Festa della Donna
Potrebbe piacerti anche: Cocktail Mimosa, per festeggiare con brio un’occasione speciale

Torta mimosa | Ecco i 6 errori da non fare assolutamente

Il primo errore più comune è quello di realizzare una crema pasticciera troppo liquida, per cui sarà impossibile guarnire adeguatamente le basi. Il risultato potrebbe davvero inficiare completamente la buona riuscita complessiva della preparazione. Vi suggeriamo quindi di utilizzare i piccoli accorgimenti previsti da Ricettasprint per una crema pasticciera densa e compatta, da poter utilizzare come farcitura per dolci perfetti! Cliccate qui per la ricetta completa da poter sperimentare. Se preferite una variante al limone, trovate qui questa versione davvero profumata e golosa.

Il secondo errore è quello di farcire la torta senza eliminare lo strato esterno più cotto. La torta mimosa infatti, deve apparire esternamente ‘chiara’ e non bruna come di solito si manifesta il pan di spagna esteriormente. Non dimenticate quindi questo passaggio fondamentale, procedendo con un coltello dalla lama lunga e liscia per evitare eccessivi sbriciolamenti. Intanto, vi ricordiamo la video ricetta per ottenere un pan di spagna perfetto, che può tornare sempre utile!

Procediamo con la lista degli strafalcioni dolciari, virando verso uno dei più diffusi sbagli: la bagna eccessiva delle basi. Basterà soltanto inumidire i vari strati, magari utilizzando un pennello, dal momento che successivamente il liquido penetrerà affondando nell’impasto. Non dimenticate inoltre che anche la crema contribuisce ad ammorbidire il pan di spagna: la regola dunque è non esagerare! Per una bagna deliziosa, provate a seguire qualche utile consiglio qui.

Una dimenticanza molto comune è quella di tralasciare di mettere da parte gli ‘scarti’ del pan di spagna per creare l’effetto mimosa sulla superficie. Oltre tutto ricordate che questi ultimi non vanno affatto bagnati, ma utilizzati ‘a secco’ altrimenti avrete un pessimo effetto finale. Risulterebbero infatti mollicci e danneggerebbero anche la riuscita complessiva del dolce. Quindi bagnate solo gli strati interni e non quelli esterni, nè le briciole che fungeranno da ‘mimosa’.

Come evitare strafalcioni: ultimi trucchi per una torta davvero perfetta

Spesso non si tiene conto del tempo di riposo necessario affinchè la torta mimosa risulti davvero perfetta. Molti fanno l’errore di portarla in tavola subito, appena terminata la preparazione. Invece andrà trasferita in frigorifero per almeno un paio d’ore affinchè la struttura si compatti ed i sapori si assestino. Diversamente correrete il rischio di portare in tavola un dessert dai profumi e consistenze poco amalgamati, quindi potenzialmente poco appetibile o invitante.

Ultimo errore comune è quello di mescolare insieme troppi sapori e consistenze diverse. Se vi piace la versione classica, non eccedete aggiungendo bagne troppo alcoliche o decorazioni troppo complesse, magari in pasta di zucchero. Adeguate le preparazioni al vostro gusto, senza abbondare: il troppo, stroppia sempre! Aromatizzando il pan di spagna o la crema pasticciera al limone, una bagna al rum chiaramente stonerà. Meglio magari optare per una soluzione appena profumata al limoncello, se gradite le note più forti oppure con aroma al limone da diluire, reperibile in qualsiasi negozio fornito. Ecco di seguito qualche ricetta della torta mimosa da poter sperimentare!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago