La Torta Mimosa è favolosa! Fatta con pochi ingredienti, è la gustosità di grande effetto scenico che va a ruba in un attimo
La Torta Mimosa è eccezionale! Con questa ricetta tutti possono prepararla: anche chi non sa nulla di pasticceria, ed è sempre buonissima. Si tratta di un must have intramontabile per festeggiare e omaggiare le donne nella giornata mondiale a loro dedicata.
Morbida e gustosa, è talmente invitante e buona che sparisce in un attimo dal sotto torta dove la servirete.
La Torta Mimosa è fantastica! Fatta in pochi e semplici passaggi, è il dolce maestoso e irresistibile che tutti vogliono mangiare.
Molto più semplice da fare di quello che si può pensare, nessuno sa dirgli di no!
Realizzato in: pochi minuti
Riposo: qualche ora
Cottura: forno, 160° per 50 minuti
Montate le uova con la vaniglia, il sale, lo zucchero e mescolate il composto spumoso con la farina setacciata con la fecola. Distribuite l’impasto omogeneo nei due stampi di diametro 20 cm imburrati e infarinati e infornate i due pan di Spagna 160° per 50 minuti. Montate i tuorli con la vaniglia e lo zucchero. Inglobate la maizena setacciata e, poi, un cucchiaio latte addolcito a fiamma bassa con la vaniglia e la scorza dell’agrume. Trasferite il tutto nel pentolino con il resto del latte e cuocete mescolando. Fate raffreddare la crema pasticcera in una ciotola di vetro con pellicola a contatto prima di mescolarla con la panna addolcita con lo zucchero a velo. fate riposare la crema diplomatica per 30 minuti in frigo coperta con pellicola trasparente.
Leggi anche: Panna cotta al forno con colatura al cioccolato e senza colla di pesce, ancora più buona!
Leggi anche: Nama chocolate, il dolce giapponese dalla cremosità che si mastica
Leggi anche: Patatine fritte super croccanti, doppia cottura e un ingrediente segreto le renderanno perfette
Sciogliete lo zucchero a fiamma dolce in un pentolino con l’acqua e il liquore e fate raffreddare la bagna. Adesso private i pan di Spagna raffreddati dei bordi e tagliatene uno in tre dischi uguali che metterete su un sottotorta frapponendoli con uno strato di crema diplomatica dopo averli bagnati con la bagna e usate il restante condimento cremoso per spalmare l’intera torta prima di ricoprirla con l’altro disco di pan di Spagna ridotto a cubettini. Fate riposare il dolce 2 h in frigo prima di servirlo.
Se anche tu sei convinto che la torta pasqualina sia una grande ricetta, prova questa…
A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…
I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…
Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…
Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…
Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…