Torta+mimosa%3A+il+miglior+modo+per+farcire+il+pan+di+Spagna+e+renderlo+regale
ricettasprint
/torta-mimosa-pan-spagna-regale/amp/

Torta mimosa: il miglior modo per farcire il pan di Spagna e renderlo regale

La Torta mimosa è straordinaria! Di grande effetto scenico e ricca di gusto, è la gustosità irresistibile che ti fa fare sempre una bella figura

La Torta mimosa è favolosa! Molto più semplice da fare di quello che si può pensare vedendola, con questa ricetta anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua la può preparare in un paio di semplicissimi passaggi. E che ci vuole? Solo un pò di fantasia e la portate in tavola più bella che mai!

Torta mimosa: il miglior modo per farcire il pan di Spagna e renderlo regale

Fatta con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina, è quella ghiottoneria a cui nessuno sa dire di no! 

Torta mimosa ecco come si fa

La Torta mimosa è fantastica! Soffice e delicata, si scioglie in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il suo sapore sfizioso.

Preparala per il prossimo 8 marzo, e sarà subito un successone indimenticabile!

Realizzata in: pochi  minuti

Cottura: forno, 180° per 20 minuti

  • Strumenti
  • due stampi di diametro 18 cm
  • una planetaria

 

  • Ingredienti
  • per il pan di Spagna
  • 200 g di uova
  • 10 cucchiai di farina per dolci
  • 200 g di zucchero
  • per la crema pasticcera
  • 64 g di tuorli
  • 75 g di zucchero
  • 200 ml di latte parzialmente scremato
  • un cucchiaio di amido di mais
  • un baccello di vaniglia
  • 50 g di panna fresca
  • per la panna montata
  • 20 g di zucchero a velo
  • 450 g di panna fresca light
  • per farcire
  • scagliette di cioccolato fondente al 50%
  • per la bagna
  • zucchero semolato q.b.
  • succo di un 1 limone filtrato bio
  • 300 ml di acqua naturale oligominerale

Torta mimosa, procedimento

Versate in un pentolino lo zucchero con le uova e portate il tutto a 45° senza mai smettere di mescolare e poi montate il composto in una planetaria a velocità alta per 7-8 minuti. Aggiungete la farina setacciata e azionate l’impastatrice a velocità più bassa. Trasferite l’impasto uniforme in due stampi di diametro 18 cm imburrati e infarinati e cuocete a 180° per 20 minuti prima sfornare pan di Spagna e farli raffreddare. Nel mentre, montate i tuorli con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia e poi inglobate al composto spumoso la maizena. Aggiungete il composto omogeneo in un pentolino con il latte scaldato assieme alla bacca di vaniglia e alla panna e cuocete il tutto mescolando fino ad avere una crema pasticcera della densità desiderata che farete raffreddare in frigo dentro una ciotola coperta con pellicola trasparente.

Leggi anche: Pasta frolla per biscotti da pasticceria: sarà un successone ti chiederanno il bis!

Leggi anche: Risotto di zucchine e cipolle, una bontà semplice ma deliziosa e ricca di nutrimento

Torta mimosa: il miglior modo per farcire il pan di Spagna e renderlo regale. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pasta alla carcerata senza modifiche, la ricetta salva frigo

Trascorso il tempo necessario, inglobate la panna montata montata con lo zucchero a velo e trasferite la crema diplomatica in un sac à poche. Tagliate ogni pan di Spagna in due dischi uguali, posizionate il primo sul sottotorta, bagnatelo con la bagna realizzata sciogliendo lo zucchero in acqua acidulata e farcitelo con la crema diplomatica e delle scagliette di cioccolato. Ricoprite il tutto con l’altro disco di Pan di Spagna e ripetete le stesse operazioni ancora una volta. Coprite co il terzo disco di pan di Spagna, spalmate il dolce con la restante crema diplomatica e ricopritelo coni dadini di pan di Spagna ricavati dall’ultimo disco. Fate riposare qualche minuto e servite.

Torta mimosa: il miglior modo per farcire il pan di Spagna e renderlo regale. Foto di Ricetta Sprint
Torta mimosa: il miglior modo per farcire il pan di Spagna e renderlo regale. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

9 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

10 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

11 ore ago