Torta+morbida+al+limone%2C+a+questa+non+puoi+proprio+resistere%3A+una+fetta+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/torta-morbida-al-limone-a-questa-non-puoi-proprio-resistere-una-fetta-tira-laltra/amp/

Torta morbida al limone, a questa non puoi proprio resistere: una fetta tira l’altra

Questa mattina mi sono concessa una piccola follia, un buon dolce fatto i casa al limone, uno di quelli ai quali nessuno può resistere, così tanto che una fetta tira davvero l’altra!

La domenica mattina in casa mia è sempre una festa, così da mangiare un buon dolce fatto in casa, evitando di andare direttamente al bar ma cominciare ugualmente la giornata con dolcezza e bontà.

Insomma, una di quei dolci che lascia tutti senza parole, dall’intenso profumo di limone in grado di donare un nuovo odore all’intera casa e che funge da sveglia per i miei bambini, i quali corrono immediatamente in cucina per fare colazione.

Ricetta della torta morbida al limone

In vista della colazione del weekend cerco sempre un dolce che possa lasciare tutti in casa senza parole. Il dolce che ti sto per suggerire oggi, poi, è davvero semplice da realizzare e  per ottenere un buon risultato ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

400 grammi di farina, 

300 grammi di zucchero, 

3 uova, 

il succo di un limone e la sua scorza, 

60 ml di olio di semi, 

80 ml di latte, 

una bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme il dolce super morbido

la preparazione del nostro dolce è davvero molto semplice, dunque, cominciamo subito prendendo le uova che vanno montate con lo zucchero, così da ottenere un composto spumoso che abbia raddoppiato il suo volume.successivamente, poi, introduciamo all’interno dell’impasto anche il latte e l’olio di semi, continuando a lavorare gli ingredienti con le fruste elettriche.successivamente, poi, aggiungiamo anche poco alla volta la farina e il lievito per dolci. Esegui quest’operazione con un collina a maglie strette per evitare la formazione di grumi.

Obiettivo è quello di ottenere un composto molto cremoso e senza grumi, quindi nel caso in cui vi siano dei fastidiosi pallini di farina, dunque, utilizzate sempre comunque a vostro favore un frullino a immersione, con il quale potrei eliminarli completamente. Completate la preparazione del dolce aggiungendo sia la scorza di limone che il succo dell’agrume. Infine, poi, trasferite l’impasto all’interno di un plum-cake rivestito con carta forno o precedentemente oleato infarinato.

in ogni caso, poi, fai cucinare in forno preriscaldato a 180 gradi e trascorse il tempo necessario, servilo poi a colazione aggiungendo una spolverata di zucchero a velo, ma solo per chi lo desidera.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

14 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

44 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago