Oggi portiamo in tavola una deliziosa torta morbida di ricotta alla vaniglia. Un dolce tanto semplice quanto raffinato nella sua perfezione.
La torta morbida di ricotta alla vaniglia ha proprio il sapore e il profumo dei dolci fatti in casa. Anche perché si tratta di una ricetta semplice, adatta davvero a tutti i gusti. Un risultato finale soffice e delizioso, perfetto per la prima colazione (anche dei bambini) o per quando riceviamo ospiti, anche come fine pasto.
Prima di passare alla ricetta vera e propria, alcuni consigli. Utilizzate la ricotta di mucca, meglio quella fresca se la trovate al mercato o al supermercato (o se siete particolarmente fortunati da conoscere un contadino che la produca). Il risultato finale sarà più morbido rispetto alla ricotta di pecora. In più al posto del cocco grattugiato potete semplicemente spolverare la vostra torta con dello zucchero a velo.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pancakes cioccolatosi senza Uova al Caffè e Nutella
Pochi semplici passaggi per un dolce strepitoso: questa è la vostra torta morbida di ricotta alla vaniglia che si mantiene per almeno un paio di giorni in frigorifero, in un contenitore sigillato. E se volete arricchirlo di gusto, aggiungete delle gocce di cioccolato nell’impasto.
Ingredienti:
200 g di farina 0
Preparazione:
Cominciate la vostra ricetta setacciate la ricotta in una ciotola capiente. Poi lavoratela insieme ai semi della bacca di vaniglia mescolati con lo zucchero semolato. Lavorate il composto con una frusta, dovrà risultare una crema liscia e morbida.
Quindi separate i tuorli dagli albumi. Versate gli albumi in una tazza e teneteli da parte in frigorifero. Sempre con la frusta unite i tuorli al composto di ricotta, inserendoli uno alla volta e aspettando ad unire il successivo solo quando il precedente è amalgamato.
Poi aggiungete la farina setacciata, la fecola e il lievito setacciati, quindi il burro a filo mescolando sempre con la frusta. A parte, con le fruste elettriche montate a neve ben ferma gli albumi che avevate tenuto da parte aggiungendo un pizzico di sale. Uniteli un cucchiaio alla volta al composto di ricotta, mescolando con una spatola da pasticceri. Fate movimenti lenti, dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
Versate subito tutto in uno stampo da 22-24 cm di diametro, già imburrato e infarinato, e mettetelo in forno già caldo a 170° per circa 45-50 minuti. Quando è dorato, ma ancora morbido, sfornatelo e lasciatelo intiepidire.
Potrebbe piacerti anche: Crostata Amalfitana con Crema e Amarene Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…