Torta+Mousse+leggera+al+cioccolato+%7C+Ricetta+facilissima+di+Iginio+Massari
ricettasprint
/torta-mousse-leggera-al-cioccolato-ricetta-facilissima-di-iginio-massari/amp/

Torta Mousse leggera al cioccolato | Ricetta facilissima di Iginio Massari

torta mousse leggera al cioccolato di iginio massari ricettasprint

Oggi vediamo insieme come realizzare la golosissima torta mousse leggera al cioccolato del maestro Iginio Massari. Una preparazione facilissima, dalla consistenza delicata che conquisterà tutti coloro che la assaggeranno. Il celebre pastry chef non si smentisce mai, confermandosi veramente il top anche nella elaborazione delle sue superbe ricette, tanto semplici da riuscire sempre alla perfezione!

Se siete in prossimità di un evento speciale da celebrare in famiglia e volete cimentarvi con qualcosa di delizioso, questa torta potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro. Non solo, anche per concludere in bellezza il consueto pranzo della domenica, questo dessert si presenta davvero perfetto. Fresco, adatto particolarmente a questo periodo in cui il primo caldo si affaccia aprendo la bella stagione, avvolgerà il vostro palato in un tripudio di bontà paradisiaca assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Torta biancomangiare di Iginio Massari | Il dolce candido come la neve
Oppure: Frolla montata al cacao di Iginio Massari | ispirata ai famosi anelli di giove

Ingredienti

per la base di pan di spagna al cacao:
65 gr di albumi
125 gr di zucchero
65 gr di tuorli
30 gr di farina 00

25 gr di fecola di patate
15 gr di cacao amaro in polvere
per il croccante ai cereali:
50 gr di cereali misti
20 gr di purè di nocciola
50 gr di cioccolato al latte fuso
per la crema al cioccolato fondente:
150 gr di latte
100 gr di tuorli
100 gr di panna
300 gr di cioccolato fondente al 70%
500 gr di panna montata lucida
per decorare:
glassa al cioccolato q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce, iniziate dalla base di pan di spagna al cacao: versate gli albumi in una planetaria munita di gancio a frusta e montateli a neve aggiungendo poco alla volta lo zucchero. Successivamente incorporate i tuorli a filo: mentre la planetaria lavora, setacciate insieme la farina, la fecola di patate ed il cacao amaro in polvere. Spegnete il robot da cucina, prendete la ciotola ed unite le polveri amalgamando il tutto con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto uniforme. Stendetelo in uno stampo rettangolare ad uno spessore di pochi millimetri e cuocete a 210 gradi per 4 minuti.

Dedicatevi ora al croccante ai cereali: in una ciotola versate i cereali, il cioccolato al latte fuso e la pasta di nocciole. Mescolate bene con una spatola fino a rendere il composto uniforme, poi versatelo nel vostro stampo foderato di carta da forno e livellatelo, formando una base omogenea e sottile. Trasferite in congelatore.

Versare latte, panna e tuorli in un pentolino: accendete a fuoco dolce ed amalgamate bene con un frustino. Quando inizia ad addensarsi versate il cioccolato tritato e togliete dal fuoco. Mescolate velocemente in modo da eliminare eventuali grumi, poi trasferitela in una pirofila e fate raffreddare in congelatore. Riprendetela, unite la panna montata  a neve ferma e mescolate con una spatola delicatamente.

Componete dunque il vostro dessert: prendete un anello tondo e versate sulla base uno strato di mousse al cioccolato. Proseguite con il pan di spagna tagliato a misura, ancora mousse e completate con il croccante. Trasferite in congelatore per almeno 6-8 ore. Al termine sformatela delicatamente, posizionatela su una gratella e glassatela facendo colare l’eccesso. Lasciate rassodare e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

54 minuti ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

1 ora ago
  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

2 ore ago
  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

2 ore ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

3 ore ago