Torta+della+nonna+fredda+%7C+Il+dolce+facile+e+%E2%80%9Ccaramelloso%E2%80%9D
ricettasprint
/torta-nonna-fredda-dolci/amp/
Dolci

Torta della nonna fredda | Il dolce facile e “caramelloso”

Un dolce freddo, goloso e buonissimo. Una ricetta facile, ottima per queste giornate di inizio caldo estivo. Sembra un tiramisù, ma vi assicuriamo che è molto, molto di più. Prepariamo insieme la torta della nonna fredda.

Torta della nonna fredda FOTO ricettasprint

Un vero e proprio semifreddo, che piacerà a grandi e piccoli. Adatto anche per concludere una cena o come dolce per una festa. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Torta fredda twix e vaniglia | Golosità profumata al caramello

leggi anche: Torta fredda latte e vaniglia | Dolce fresco e facilissimo da realizzare

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

Torta della nonna fredda: procedimento

Iniziamo con il preparare la crema pasticcera secondo la nostra ricettasprint. In una ciotola, invece, aggiungiamo il mascarpone e lavoriamolo per bene con l’aiuto di fruste elettriche. Quando sarà bello cremoso uniamolo alla crema e mescoliamo, riducendo la velocità delle fruste, in modo che i due ingredienti si amalgamino.

Torta della nonna fredda FOTO ricettasprint

Prendiamo uno stampo da plumcake e rivestiamolo con della pellicola. Prendiamo, poi, i savoiardi ed immergiamoli, giusto qualche secondo, nel limoncello (con l’aggiunta di un po’ d’acqua) e creiamo lo strato di base.

Versiamoci sopra la crema e mettiamo, poi, in freezer per 3 ore.

Nel frattempo, in una padella, facciamo sciogliere lo zucchero e, quando avrà raggiunto il suo colore ambrato, uniamoci i pinoli e mescoliamo insieme in modo che si caramellino.

Leggi anche: Torta fredda senza cottura, il dessert solo con cacao e burro fuso

leggi anche: Torta fredda con mascarpone e pistacchio | Un piacere rinfrescante

Torta della nonna fredda FOTO ricettasprint

Poi trasferiamoli su di un foglio di carta forno e lasciamoli raffreddare, separandoli, dove possibile. Prendiamo, trascorso il tempo, la nostra torta e sformiamola, rovesciandola e togliendo, ovviamente, la pellicola. Lasciamola ammorbidire qualche minuto e decoriamola con lo zucchero a velo e i pinoli caramellati.

Consigli: per personalizzarla e renderla ancora più golosa, in superficie possiamo anche aggiungere delle scagliette di cioccolato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

18 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

48 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago