La Torta Nua è uno dei dolci più buoni e facilissimi da fare che potrai mai mangiare! Pronta in un lampo, conquista tutti con la sua immensa sofficità
La Torta Nua è una favola! Fin dal primo assaggio si scioglie in bocca accarezzando il palato con la sua delicatezza che rilassa e mette subito il buon umore. Perfetta per una pausa relax delle 17:00 da fare con le amiche, è anche ideale presentate come dessert di fine pasto o per una colazione da veri leoni.
Stiamo parlano di un dolce di grande effetto scenico nella sua semplicità talmente buono che nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta, anche solo per assaggiarlo.
La Torta Nua è fantastica! Tenera e goduriosa, è quella gustosità che non ti stancheresti mai di magiare. Piace moltissimo anche ai bambini che la gustano volentieri per una merendina golosa da accompagnare con un buon succo di frutta o un bicchiere di latte.
Invitante e profumatissima, è quelle ghiottoneria irresistibile che ti fa fare sempre un figurone. Non solo! È anche amica del portafoglio perché è fatta con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridotto. Che cosa si può chiedere dunque di più?
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 160° per 35-45 minuti
Versate le uova in un pentolino e unite lo zucchero, il latte, la farina e la scorza dell’agrume. Cuocete il tutto a fiamma moderata mescolando fino ad avere una crema della densità di un budino. In una ciotola lavorate con la frusta le uova con lo zucchero. Inglobate, senza mai smettere di emulsionare, al composto spumoso l’olio, il latte, la farina, il lievito e la scorza dell’agrume grattugiata finissimamente.
Leggi anche: Spaghetti ai pomodori secchi: per un pranzo sciuè sciuè, ma senza rinunciare al gusto
Leggi anche: Bignè affogati al caffè, sfiziosi bon bon ripieni di gusto sorprendente
Leggi anche: Pasta al forno ricca ai 4 formaggi, cambia il tuo menù della domenica: sfiziosa e saporita
Trasferite il composto uniforme in uno stampo di diametro 24 cm imburrato e infarinato, livellate la superficie e poi macchiatela con delle cucchiaiate di crema. Infornate a 160° per 35-45 minuti.
La pasta di quest’anno sarà diversa da tutte le altre: preparerò i biscotti con la…
Un'idea originale per non preparare la solita parmigiana di melanzane, un piatto tipico della cucina…
Quando stai in compagnia il tempo passa velocemente, ma se non sei a casa ti…
Ogni volta che preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio, sono…
È impossibile negare come, negli ultimi anni, il forno a microonde sia diventato un punto…
Pasta matta: una frolla salata che non ha regole, senza uova e lievito, una ricetta…