La torta nuvola alle mele è un concentrato di dolcezza fruttosa, delicatezza e sofficità che davvero conquista tutti. Nessuno potrà fare a meno di farne il bis: una consistenza cedevole che si scioglie in bocca, con un profumo di mele e vaniglia che davvero rapisce i sensi. La torta che non può mancare a colazione, merenda ed in tutte le occasioni in cui avete voglia di concedervi una pausa di golosità!
Potrebbe piacerti anche: Biscotti soffici all’arancia | Perfetti da gustare in ogni momento della giornata
Oppure: Mini strudel con mirtilli secchi e noci | Un dessert semplice e veloce
Ingredienti
200 g di zucchero
200 g di farina
Per realizzare questo dolce iniziate lavando e tagliando le mele. Versatele in una ciotola ed irroratele con il succo di limone: mescolate e mettete da parte. Proseguite montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Dovrete lavorarle a lungo: il volume dovrà raddoppiarsi.
Aggiungete l’olio di semi a filo al composto di uova e zucchero continuando a mescolare, poi unite l’estratto di vaniglia ed il sale. Setacciate a parte la farina, il lievito e la vanillina ed incorporateli poco alla volta con una spatola mescolando dal basso verso l’alto. Sgocciolate bene le mele ed unitele al composto, amalgamando sempre con la spatola, con delicatezza. Imburrate ed infarinate bene uno stampo, versate l’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180 C per 40 minuti. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare e servitelo spolverato con dello zucchero a velo: sentirete che soffice bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…