Torta+nuvola+di+panna+e+cacao%2C+gustosa+tentazione+per+tutti+i+palati
ricettasprint
/torta-nuvola-di-panna-e-cacao-gustosa-tentazione-per-tutti-i-palati/amp/

Torta nuvola di panna e cacao, gustosa tentazione per tutti i palati

Realizziamo una torta meravigliosa in pochi minuti, soffice ed irresistibile, la Torta nuvola di panna e cacao, gustosa tentazione per tutti i palati.

La torta nuvola di panna e cacao è una vera rivelazione. Un tipo di torta meravigliosa che si distingue grazie al suo aspetto soffice e leggero. Caratterizzata da un mix di due sapori classici e irresistibili,insomma una gustosa tentazione per tutti i palati. Il segreto di tanta morbidezza sta in una preparazione base di albumi montati a neve e amalgamati con farina cacao, panna montata e altri semplici ingredienti che probabilmente hai già in casa. A questo mix si aggiunge poi un po’ di essenza di vaniglia per dare quel tocco di delicato ed irresistibile aroma che amano davvero tutti. Proprio come suggerisce il suo nome, il risultato è soffice e leggero come una nuvola.

Torta nuvola di panna e cacao

Se sei un appassionato di dolci, amerai sicuramente questo. La sua consistenza sofficissima è data dall’aggiunta di panna montata e la panna fresca conferisce alla torta un sapore unico. Al suo interno lo stesso impasto diviso in due ed arricchito in parte con il gusto deciso del cacao, darà quella ota piacevole di contrasto che sicuramente lascera chiunque senza parole. Le sue ricche note dolci sono una vera bontà per tutti i palati. Una volta cotta puoi decorarla a tuo piacimento, aggiungendo glassa al cioccolato, ganache o quello che preferisci, oppure ti sveliamo un segreto! Se aggiungi le gocce di cioccolato bigusto quindi bianco e al latte, diventa ancora più irresistibile. Ideale per occasioni speciali come una cena tra amici o una festa di compleanno, è consigliata per tutti coloro che amano la dolcezza e l’originalità.

La ricetta è anche ideale per coloro che desiderano portare in tavola un dolce originale e affascinante.

Per prepararla non occorono ingredienti difficili da trovare e di solito le persone possono realizzarla con grande facilità. La prossima volta che preparerai un dessert sorprendente, prova con la Torta nuvola e vedrai che non te ne pentirai. Qui di non perdiamoci in chiacchiere, allaccia il grembiule e in men che non si dica sarà pronta da gustare.

Leggi anche: Torta mimosa: il miglior modo per farcire il pan di Spagna e renderlo regale
Leggi anche: Torta della nonna in barattolo: la monodose piu figa che c’é!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

200 g di farina
200 g di zucchero
4 uova
200 ml di panna fresca

100 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di vanilla in polvere
Un cucchiaio di cacao amaro

Preparazione della Torta nuvola di panna e cacao

Per realizzare questa torta favolosa, inizia col separare i tuorli dagli albumi. Nella ciotola con i tuorli unisci parte dello zucchero e monta con un frullino fino a rendere questi ultimi spumosi e chiari. Aggiungi il burro a temperatura ambiente e la bustina di lievito per dolci. A parte monta a neve fermissima gli albumi e integrali al precedente composto di tuorli. Aggiungi ancora la farina setacciata poca per volta, impasta gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.

albumi montati

In una ciotola a parte versa la panna e ontala a neve fermissima. Integrala al composto con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Infine dividi in due parti il composto ottenuto e aggiungi al primo un cucchiaio di vaniglia in polvere e all’altro un cucchiaino di cacao amaro. Mescola sempre con movomenti circolari dal basso verso l’alto per non perdere la voluminosità ottenuta. Prendi uno stampo da torta della forma che preferisci, anche uno per plumcake va benissimo, imburralo e foderalo con carta da forno.

panna

Alterna i due impasti oppure versa prima quello alla vaniglia e al centro concentra quello al cacao facendo attenzione a non farli unire. Metti la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti controllando la cottura con uno stecchino. Una volta cotta la torta sforna e lasciala intiepidire, trasferiscila su di un piatto da portata e cospargetela di zucchero a velo per servire, oppure con l’aggiunta di cioccolato fuso semplicemente, glassa o ganache. Grazie alla sua bontà e alla semplicità di preparazione, questa sarà sicuramente una torta che realizzerete spesso. Buonissima sia calda che fredda, viene apprezzata in ogni occasione. Che aspetti a provarla? Buonappetito.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

51 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago