Torta+Oreo+e+latte+%7C+La+bont%C3%A0+per+la+nostra+colazione
ricettasprint
/torta-oreo-latte-dolci/amp/
Dolci

Torta Oreo e latte | La bontà per la nostra colazione

Un dolce veramente goloso è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Piacerà proprio a tutti, grandi e piccoli. Una bontà assicurata, per questo vi consigliamo di mettere mani in pasta con noi! Prepariamo insieme la torta Oreo e latte.

Torta oreo e latte FOTO Adobe ricettasprint

Il biscotto più buono che ci sia che si immedesima in una torta. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamola.

leggi anche: Mousse oreo con cialda al cioccolato | un irresistibile dessert al cucchiaio

leggi anche: Milkshake agli oreo | Bevanda dolce fresca e facilissima da preparare

Ingredienti

  • 60 g burro
  • 150 g biscotti Oreo

Per la crema

  • 50 ml latte condensato
  • 160 ml panna fresca
  • Pezzetti di biscotti Oreo
  • 280 g mascarpone
  • Crema Oreo

Torta Oreo e latte: procedimento

Iniziamo con l’aprire i biscotti Oreo e a togliere, aiutandoci con un coltello, la loro crema interna. Versiamo, poi, i biscotti, all’interno del bicchiere del mixer e mixiamoli fino a sbriciolarli del tutto. Versiamoli, poi, in una ciotola aggiungendo loro il burro fuso.

Mescoliamo e versiamoli all’interno di uno stampo a cerniera, il cui fondo è stato rivestito con la carta forno. Compattiamo e mettiamo in frigo a raffreddare.

A parte, in una ciotola, aggiungiamo il mascarpone e il latte condensato. Con l’aiuto delle fruste elettriche, mescoliamoli. Poi aggiungiamoci a filo la panna e continuiamo a mescolare.

A crema ottenuta, aggiungiamoci la crema interna degli oreo che avevamo messo da parte e mescoliamo ancora. Poi aggiungiamoci anche dei pezzetti di biscotto (che abbiamo lasciato da parte all’inizio.

Torta oreo e latte FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Pancake oreo con crema al latte | una colazione o merenda sensazionale

leggi anche: Coppe di mousse oreo e panna vanigliata | un dessert fantastico

Mescoliamo per bene e riprendiamo, poi, la base dal frigo e versiamo al suo interno la crema che abbiamo preparato. Livelliamo per bene e mettiamo di nuovo in frigo per 12 ore.

Trascorso il tempo, delicatamente sformiamola, tagliamola a fette e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

6 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

7 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

8 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

9 ore ago