Torta+paesana+di+pane+raffermo+e+frutta+secca+%7C+deliziosa+e+pratica+e+buona
ricettasprint
/torta-paesana-di-pane-raffermo-e-frutta-secca-deliziosa-e-pratica-e-buona/amp/
Dolci

Torta paesana di pane raffermo e frutta secca | deliziosa e pratica e buona

Torta paesana di pane raffermo e frutta secca, fantastico mix di ingredienti semplici e diversi per una combinazione esplosiva ed eccezionale.

Torta paesana di pane raffermo e frutta secca

Se amate i dolci ecco una ricetta strepitosa e davvero buonissima, la Torta paesana di pane raffermo e frutta secca, un mix di ingredienti deliziosi di cui vi innamorerete, perfetta per un buonissimo dopocena, infatti se la preparerete per i vostri ospiti vi consiglio di aumentare le dosi, perché é talmente piacevole da gustare, che vi consiglio di prepararne in più perché vi chiederanno il bis, vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararla e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti di mascarpone e cacao | pronti in soli 15 minuti
Oppure: Torta kinder paradiso con il bimby | soffice e golosa

Tempi di preparazione: 1 ora
Tempi di cottura: 1 ora

Ingredienti per una tortina di circa 25 centimetri

  • 450 g di pane raffermo
  • 100 g di amaretti
  • Nocciole sgusciate 50 g
  • Noci sgusciate 50 g
  • Mandorle sgusciate 50 g
  • 3 uova
  • 180 g di zucchero di canna
  • 120 g di cacao amaro
  • 760 ml di latte
  • 500 ml di latte per inzuppare il pane
  • 45 ml di marsala dolce
  • 1 arancia di cui solo la buccia grattugiata
  • Pangrattato q.b
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 150 g di panna fresca

Preparazione della Torta paesana di pane raffermo e frutta secca

Per preparare questa squisitezza per prima cosa versate in una ciotola con dell’acqua il pane raffermo e lasciatelo in posa per circa 30 minuti.

pane raffermo bagnato nel latte

Tritate in un mixer gli amaretti e la frutta secca finemente, mettete tutto in una ciotola con il pane raffermo strizzato e la buccia grattugiata di un’arancia mescolate il tutto.

amaretti

Unite le uova montate insieme ad un pizzico di sale con un frullino elettrico, ottenuto un composto chiaro e spumoso incorporatelo alla ciotola insieme agli altri ingredienti impastate il tutto e versatelo in una teglia ci circa 25 centimetri rettangolare, imburrata e ricoperta di pangrattato, livellate la superficie e cuocetela in forno preriscaldato in modalità statico a 180° per circa 1 ora.

frullino

Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate raffreddare, dopodiché in una ciotola, a bagnomaria fondete il cioccolato e in un pentolino versate la panna, portatela a bollore e unite il cioccolato appena fuso, mescolateli tra loro fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciatelo raffreddare, fatto ciò versatelo sulla torta ormai fredda per decorarla, tagliate le porzioni e servitele in tavola. Buon appetito.

cioccolato fuso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

10 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

39 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago