La torta paradiso con crema al latte e confettura di fragole è buonissima, delicata perfetta quando vuoi stupire tutti, ma proprio tutti.
La torta paradiso è un classico dolce che si prepara spesso in casa, quando si vuole stupire tutti, però oggi vogliamo proporti una ricetta diversa dalla solita ricetta, abbiamo pensato di aggiungere della confettura di fragole.
Una torta talmente buona, irresistibile che di certo non ti deluderà di certo. La preparazione è molto semplice, prima ti devi dedicare alla preparazione della torta, poi della crema al latte e poi procediamo alla farcitura. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Per un’occasione speciale o per la merenda pomeridiana con le amiche ecco cosa devi preparare. Tutti rimarranno a bocca aperta.
Leggi anche: Mattone su mattone, biscotto su biscotto, prepariamo la mattonella al tiramisù, ma la ricetta della nonna
Ingredienti per 6 persone
Per la torta paradiso
4 uova
Per la crema al latte
250 g di panna da montare
70 g di latte condensato
confettura di fragole q.b.
Per poter preparare questa torta si consiglia di lavorare prima l’impasto della base. Mettiamo in una ciotola le uova con lo zucchero, montiamo per bene e per un paio di minuti così da ottenere un impasto spumoso, chiaro e omogeneo. Aggiungiamo man mano la farina e fecola setacciate, l’olio e continuiamo a lavorare.
Leggi anche: Cioccolato fondente extra dark e pere: il connubio perfetto per un dolce paradisiaco
Aggiungiamo poi la buccia del limone e il lievito in polvere per dolci, fermiamoci solo quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi.
Leggi anche: Rotolo alla zucca: ti conquisterà la glassa al cioccolato e la granella di pistacchi, la tua merenda sarà differente
Versiamo l’impasto ottenuto in uno stampo per torte oleato e lasciamo cuocere in forno a 180° per 40 minuti. Prima di spegnare fare la prova stecchino, clicca qui per non sbagliare. Spegniamo il forno quando abbiamo conferma della cottura del dolce. Lasciamolo raffreddare prima di togliere dallo stampo.
Nel frattempo dedichiamoci alla preparazione della crema al latte, montiamo con le fruste elettriche la panna fredda da frigo, poi versiamo il latte condensato incorporiamo con la spatola, facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto. Quando la torta sarà fredda tagliamola, segui i consigli per non sbagliare. Spalmiamo sulla base la confettura, copriamo con la crema la latte e adagiamo la restante parte della torta. Spolveriamo lo zucchero a velo e gustiamo.
Buona Pausa!
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…