Se c’è una torta, estremamente semplice e leggera, che tutti conoscono e che tutti amano, questa è sicuramente la Torta Paradiso, l’iconica torta di Pavia. Parliamo di una delle cosiddette “Quattro Quarti”, ovvero di una di quelle torte i cui ingredienti principali sono il quartetto uova, zucchero, burro e farina.
Qui troverai la versione senza burro e senza lattosio della Torta Paradiso, concessaci gentilmente da Pane e Mortadella, che ringraziamo!
Ma non dilunghiamoci oltre: scopriamo la sua storia e poi… allacciamoci il grembiule!
La Torta Paradiso è protagonista di racconti e leggende che intrecciandosi insieme danno vita alla storia di questo morbido e soffice dolce. Non fa alcuna differenza riuscire a capire dove finisce la leggenda e dove inizia la storia: la cosa certa e su cui siamo tutti d’accordo è che questa torta è una vera goduria!
Si dice che il dolce fu scoperto da un frate erborista della Certosa di Pavia, che rubò la ricetta a una giovane sposa che l’aveva appena preparata. Il frate avrebbe riproposto la torta ai suoi confratelli, i quali una volta assaggiata ne rimasero così estasiati da chiamarla proprio Torta del Paradiso.
La storia, però, aggiunge a questo aneddoto un fatto vero. Nel 1878 un noto pasticcere di Pavia, Enrico Vigoni, ne codificò la ricetta ufficiale, che si diffuse in poco tempo in tutta Italia. Ancora oggi la pasticceria Vigoni è aperta e vanta il fatto di aver dato i natali a questa straordinaria creazione culinaria.
Eccoci arrivati al momento clou: la preparazione della Torta Paradiso. Per questa versione da 8 porzioni, senza burro e senza lattosio, ci serviranno:
Una volta che ci saremo procurati tutti gli ingredienti, possiamo procedere con la preparazione, semplice e alla portata davvero di chiunque. Tutto il lavoro può essere riassunto in 6 passaggi.
Fatto questo, non ci resta che godercene una bella fetta!
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…