Torta+Pasqualina%2C+fatta+cos%C3%AC+non+%C3%A8+solo+facile+da+mangiare%2C+ma+eviterai+di+buttarla%3A+ecco+come+si+conserva+per+pi%C3%B9+giorni
ricettasprint
/torta-pasqualina-fatta-cosi-non-e-solo-facile-da-mangiare-ma-eviterai-di-buttarla-ecco-come-si-conserva-per-piu-giorni/amp/
Finger Food

Torta Pasqualina, fatta così non è solo facile da mangiare, ma eviterai di buttarla: ecco come si conserva per più giorni

Abbiamo sfruttato la ricetta infallibile della torta Pasqualina per trasformarla in un appetitoso finger food da mangiare con le mani: presentazione impareggiabile ed un trucco per non sprecare!

Se la torta Pasqualina è un piatto immancabile della tua tavola delle feste, devi provare a farla così: la ricetta è della famosa food blogger, ma la proponiamo in una versione sbrigativa e pratica da mangiare.

Torta Pasqualina fatta così facile da mangiare ricettasprint

Puoi proporla come antipasto, ma anche per una gita di pasquetta sarà perfetta da portare con te.

La torta Pasqualina è favolosa, eccola in una versione pratica e sfiziosa con un trucco

Quando si fanno le torte salate ed in particolare quelle tipiche dei giorni di festa, come in questo caso il tortano napoletano oppure quella che ti proponiamo, è molto facile che ne avanzi anche in grande quantità. Questo perché i menù di Pasqua sono sempre molto ricchi e non si riesce a mangiare tutto quello che si vorrebbe.

Va da sé che alcuni piatti vengono ‘sacrificati’ ed è un peccato perché tendono a risultare poi meno freschi ed appetitosi. Vale in particolare per le pietanze che ho accennato, il cui ripieno si asciuga o nel peggiore dei casi va a male e l’impasto diventa secco. Un problema che risolverai creando delle monoporzioni con la ricetta base, come ho fatto io.

Ti basterà conservarli in un contenitore ermetico e passarli un attimo in forno o al microonde per avere morbidezza e bontà come appena fatti! Un trucchetto che ti aiuterà a non sprecare, preservando la freschezza per qualche giorno.

Ingredienti

per la base:
400 g farina 00
150 ml acqua
150 ml olio
Un cucchiaino sale
2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate
per farcire:

250 g ricotta
450 g spinaci lessi
Un uovo
2 cucchiai di formaggio grattugiato
Un pizzico di sale
noce moscata q.b.
uova intere q.b. (una per ogni stampino)

Preparazione della torta pasqualina monoporzione

Per realizzare questa ricetta iniziate con la preparazione della base in pasta brisé. Prendete una ciotola e versate l’acqua, l’olio, il lievito ed il sale e mescolate in modo che tutti i componenti siano sciolti ed amalgamati. Iniziate ad aggiungere la farina gradualmente, poco per volta e sempre mescolando per evitare la formazione di grumi. Appena raggiungerà una certa consistenza, trasferite sul piano di lavoro ed impastate in modo da ottenere un panetto compatto ed elastico.

Prendete i vostri stampini monoporzione, ma se non li avete andrà benissimo anche quello per i muffin ed ungeteli ed infarinateli benissimo. Stendete la pasta brisè e ricavate dei dischi in numero pari con i quali andrete a foderare gli stampi ricoprendo anche i bordi. Versate la ricotta in una ciotola, aggiungete gli spinaci lessi ben strizzati, l’uovo leggermente sbattuto, un pizzico di sale e di noce moscata ed il formaggio grattugiato.

Lavorate bene con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e farcite le basi. Dopo aver livellato bene il ripieno, con il dorso di un cucchiaio create degli incavi in cui andrete a rompere le uova restanti. Fatto ciò ricoprite con i restanti dischi di pasta brisè sigillando bene i bordi e cuocete a 180 gradi per 45 minuti. Fate raffreddare prima di sformare, poi sformate con delicatezza le vostre tortine e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago