Se ti sono avanzati dei broccoli cotti, non preoccuparti, ecco cosa servire a cena, la torta salata con la pasta sfoglia, facile, veloce e super gustosa.
Capita spesso di cuocere più broccoli del dovuto, quando avanzano non si sa cosa fare, oggi ti sveliamo questa ricetta facile e veloce. Si tratta di una ricetta facile, veloce e gustosa, che puoi preparare per cena, pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale.
Non dovrai fare altri che farcire due rotoli di pasta sfoglia con i broccoli avanzati, prosciutto cotto e provola, nulla di più e vedrai che cena con i fiocchi servirai questa sera. tutti ti faranno i complimenti, prova e vedrai. Ecco la ricetta sprint!
Ogni volta che vorrai potrai preparare questa torta salata potrai farlo anche se non ti dovessero avanzare i broccoli, basta cuocerli prima al vapore o in padella, poi si aggiungono ai restanti ingredienti. La torta si può conservare in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per due giorni.
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia
broccoli avanzati
2 uova
60 g di pecorino romano grattugiato
120 g di provola
200 g di prosciutto cotto fetta intera
Per preparare questa sfiziosa torta salata, iniziamo a mettere in una ciotola le uova, sbattiamo per bene, aggiungiamo sia il pecorino romano che il sale, uniamo i broccoli cotti avanzati, a parte mettiamo in una ciotola sai il prosciutto cotto che la provola tagliata a dadini.
Leggi anche: Frittatine di pasta come vuole la tradizione partenopea: scopri la ricetta di mia nonna
Prendiamo le due paste sfoglie dal frigo, srotoliamo e mettiamo una su una teglia, lasciamo la carta forno e non rimuoviamola dalla pasta sfoglia. Bucherelliamo con i rebbi di una forchetta e poi versiamo il composto in ciotola di uova e broccoli.
Distribuiamo la provola e il prosciutto cotto, livelliamo per bene, copriamo con l’altra pasta sfoglia, sigilliamo bene i bordi, così il ripieno non possa fuoriuscire durante la cottura.
Leggi anche: Cornetti salati senza lievitazione: farcisci come vuoi e l’antipasto non sarà più lo stesso
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti, poi sforniamo e lasciamo intiepidire, tagliamo a pezzi e serviamo.
Buon Appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…