Torta pastiera con cioccolato e ricotta è una variante alla classica pastiera, perchè si prepara senza la pasta frolla, occorrerà davvero pochissimo tempo.
E’ un dolce davvero squisito e gustoso, una valida alternativa alla classica pastiera, perchè si prepara con il lievito e senza pasta frolla.
Ha un profumo di arancia, grazie alla scorza in essa presente, che sposa benissimo con le gocce di cioccolato, ma potete anche sostituirli con la frutta candita. Si consiglia di frullare il grano cotto, così che la consistenza della torta sia cremosa e senza presenza di chicchi di grano. Inoltre potete anche surgelarla e scongelarla, ma al massimo entro un mese dalla preparazione.
Vediamo come realizzare la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche: Babà all’arancia | una variante al classico babà | piacerà a tutti
Potrebbe interessarti anche:Millefoglie con crema | un dessert veloce che si prepara in soli 10 minuti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per preparare questo dolce davvero unico, iniziate a mettere in una ciotola la ricotta e lo zucchero, con le fruste elettriche, montate per un paio di minuti, dovrete ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Aggiungete le uova, una alla volta, in modo che si amalgamano bene all’impasto, poi aggiungete la buccia grattugiata dell’arancia, che deve essere lavata bene. Nel frattempo setacciate l’amido di mais con il lievito, poi unitelo al composto, sempre un pò alla volta, in modo che non si formeranno i grumi nell’impasto.
Frullate il grano cotto, aggiungete al composto anche le gocce di cioccolato, mescolate delicatamente utilizzando la spatola.
Versare poi il composto in uno stampo rotondo per dolci, che deve essere imburrato, poi fate cuocere nel forno già caldo a 180° per 40-45 minuti.
Prima di spegnere, fate la prova stuzzicadenti, se esce asciutto, potete spegnere.
Trascorso il tempo, sfornate e lasciate raffreddare e poi servite, in compagnia, se non la mangiate tutta, potete anche conservarla per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Potete anche conservarla in frigo, se volete avere una consistenza molto cremosa, oppure congelarla per un mese al massimo.
Potrebbe interessarti anche :Cinnamon rolls | dolci soffici al profumo di cannella | perfetti a colazione
Potrebbe interessarti anche: Pasta frolla all’olio al cacao | Ricetta di Benedetta Parodi
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…
Quando hai solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, puoi sempre…