La torta di patate e fontina è un secondo piatto gustosissimo che mette d’accordo proprio tutti.
Una ricetta per chi va sempre di fretta, un modo veloce ed economico per preparare la cena.
Ottima da gustare a tocchetti anche come aperitivo.
Insomma vi consiglio proprio di provare a farla.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostata di spinaci alla casalinga
INGREDIENTI
Lavate, pelate e tagliate a pezzi le patate, lessatele in abbondante acqua salata per 20 minuti.
Scolatele e mettetele a freddare.
Pulite i peperoni, disfateli dei semi e del picciolo, fatele a pezzi.
Mondate i porri e fateli a fettine sottili.
In un tegame con il porro affettato e l’olio mettete a cuocere i peperoni, aggiustate di sale, aggiungete un goccino d’acqua e fate cuocere a fuoco medio coperti fino a che non risultino teneri.
Tagliate la fontina a cubetti.
In un recipiente sbattete le uova con una presa di sale e il parmigiano, unite il latte e a fontina a dadini, mescolate bene.
Incorporate le patate e i peperoni freddi e amalgamate bene.
In una tortiera da 22 cm foderata con carta da forno rovesciate il composto e infornate a forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti circa.
Servite la torta di patate e fontina ancora calda.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta salata con fave e piselli
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…