Torta con pere e mandorle, non solo saporita ma è molto delicata, irresistibile, non si può gustare una fetta dopo l’altra.
Per poter preparare questa ricetta non occorre molto tempo, perchè si utilizza la pasta frolla pronta all’uso che trovate nel banco del supermercato. Infatti rientra nelle ricette furbe perchè anche quando viene a mancare il tempo si può deliziare tutti con una fetta di torta. Inoltre si presta benissimo come dessert di metà mattinata piuttosto per un dolce a colazione. Seguite passo passo la nostra ricetta sprint!
La torta si conserva benissimo in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per 2-3 giorni, potete riscaldarla prima di gustarla.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Torta al nocino
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Plumcake sofficissimo al mandarino | Perfetto per la merenda
Ingredienti
Per poter preparare questo dessert, lavate le pere, sbucciatele e tagliatele e dadini, mettete in una ciotola con un pò di succo di limone così non si anneriscono. Passate alla preparazione della crema pasticcera, seguite la nostra ricetta furba, cliccate e la scoprirete crema pasticcera.
Poi tirate dal frigo la pasta frolla, adagiatela con tutta la carta forno nella teglia e distribuite la crema pasticcera, aggiungete le pere e le mandorle.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cookies alla farina di castagne e cioccolato fondente | Semplicemente buoni
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Crostata morbida con marmellata di ciliegie | Una magia pronta in 1 ora
Fate in modo di coprire bene tutta la superficie, poi infornate subito in forno caldo e fate cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti, poi sfornate e fate raffreddare prima di servire.
Buona Pausa o Colazione!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…
Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…
Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…