Torta al profumo di fragole, un dolce che si prepara facilmente con semplici ingredienti e facilmente reperibili, scopri la ricetta.
E’ tempo di sbizzarrirsi con le fragole, visto che ci troviamo proprio nella loro stagionalità. un frutto delicato, profumato ma di gran effetto scenografico. A tutti piacciono le fragole, si prestano benissimo sia per la preparazione di ricette dolci che salate, avete mai provato il risotto alle fragole? Cliccate qui e scoprirete che è davvero delizioso!
Questa torta si prepara con fragole, ma quello che la rende particolare è la sofficità grazie allo yogurt. E’ la profumo di fragole e non ha tante fragole a pezzi, perfetta anche per i piccoli di casa. Scopriamo come poterla realizzare a casa magari da servire a colazione per iniziare la giornata con una carica in più.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta soffice panna e fragole | Un dessert perfetto per la domenica
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cookies alle fragole | Fragranti e invitanti che si preparano facilmente
Ingredienti
Per preparare questo delizioso dessert, iniziate a preriscaldare il forno a 180°C, poi fodere lo stampo di 24 cm di diametro con la carta forno, oppure oleate e tenete da parte. Lavate le fragole, togliete il picciolo, asciugatele e tagliate a pezzetti piccoli della stessa dimensione e tenete da parte in una ciotola capiente. Poi lavate e asciugate le ciliegie, eliminate il nocciolo e tagliate a pezzetti e mettetele con le fragole. Infarinate con un cucchiaio di farina in modo che non affondano in cottura.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Biscotti alle mele e noci: pronti in 5 minuti, morbidi e croccanti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Biscotti malfatti con cioccolato e frutta secca | croccanti e irresistibili
In un’altra ciotola mettete le uova e con lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche dovrete ottenere un composto chiaro e omogeneo. Unite la farina, il lievito e fecola setacciati alternando con lo yogurt greco. Unite la buccia grattugiata di limone, l’olio a filo e aggiungete le fragole e ciliegie. Incorporatele delicatamente mescolando con un cucchiaio.
Trasferite nello stampo e lasciate cuocere in forno a 180°C per circa 35-40 minuti, prima di spegnere fate la prova stecchino. Togliete dallo stampo quando sarà tiepida e poi servite su un’alzatina e spolverate con lo zucchero a velo. Potete anche servire a fette e le disponete a raggiera.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…