C’è una sola ricetta così facile da ricordare che non hai bisogno di ricettari per farla: la torta quattro quarti, la delizia dalla morbidezza pazzesca e una golosità super che adoreranno tutti!
Ci sono dolci che conquistano al primo morso e che si preparano senza neanche dover sbirciare la ricetta: la torta quattro quarti è proprio così! Un impasto morbido, profumato e burroso, con una consistenza perfetta che si scioglie in bocca. Perfetta a colazione, con il tè o per una merenda golosa ma soprattutto si presta per mille altre varianti.
Il nome “quattro quarti” non è casuale, la ricetta segue infatti una proporzione semplicissima, gli ingredienti hanno lo stesso peso! Questo la rende facilissima da ricordare e da adattare a qualsiasi quantità. In più, è una base perfetta per personalizzarla con scorza di limone, gocce di cioccolato o un velo di marmellata e persino accompagnata con farciture più elaborate per torte da sogno.
Insomma, questa torta stai pur certa che la ricorderai, è facilissima e si può pure rendere più buona di come già è. Ti svelo ad esempio un trucchetto per rendere questa torta ancora più soffice, basta montare bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. E per un tocco di sapore in più, puoi aggiungere a scelta ogni volta che la prepari scorza di limone o arancia grattugiata, gocce di cioccolato e tanto altro ancora, ti sembrerà un dolce nuovo tutte le volte, provare per credere. Ora basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 22 cm
200 g di farina 00
4 uova
200 g di burro
Zucchero 200 g
1 bustina di lievito per dolci
Inizia col versare in una ciotola, le uova con lo zucchero e montale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi il burro fuso intiepidito e mescola delicatamente per amalgamarlo.
Leggi anche: Mi basta un solo vasetto di yogurt per questa torta buonissima, la merenda adatta per tutta la famiglia!
Setaccia la farina con il lievito e la vanillina, poi aggiungili poco alla volta al composto di uova insieme ad un pizzico di sale e mescolando fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato dopodiché cuoci la torta in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti. Prima di sfornare la torta, fai la prova stecchino e se esce asciutto, è pronta. Terminata la cottura quindi, lascia raffreddare la torta e spolverala con zucchero a velo se ti piace. Vedrai quanto questa torta morbida, profumata e semplicissima, ti farà impazzire. Buon appetito!
Non c'è migliore dessert a Pasqua dell'uovo ripieno, questo a gusto bueno è il sogno…
Senza sbatti e complicazioni, la colomba al pistacchio last minute, è la versione velocissima e…
C'è un metodo super consigliato per far passare la tosse, consiste nel fare ricorso ad…
Tutto parte da 4 patate gialle e vecchie che trasformiamo in un rösti golosissimo: così…
Con gli albumi avanzati ci faccio un bel ciambellone agli agrumi e risolvo la colazione…
Lo sai che ho preparato la torta all'ananas, senza uova e zucchero raffinato? Non è…