La torta ricotta mele e amarene è assolutamente una delle più buone in circolazione: non si può resistere ad una golosità simile! Una ricetta sprint da provare per garantire una genuina merenda ai più piccoli oppure per iniziare la giornata con la giusta dose di dolcezza!
Potrebbe piacerti anche: Torta mele e panna della nonna | Ricetta tradizionale
Ingredienti
280 gr farina 00
250 gr zucchero
3 uova
250 gr ricotta
Per realizzare questo dolce, iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Setacciate la ricotta ed unitela poco alla volta al composto mescolando. Setacciate la farina insieme al lievito. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mettetele da parte.
Aggiungete le polveri al composto di uova e ricotta poco alla volta, alternando con il latte a filo e mescolando continuamente in modo da evitare la formazione di grumi. Versate la metà del composto in uno stampo imburrato ed infarinato e disponete sulla superficie le mele a fettine.
Ricoprite con il restante impasto e distribuite in superficie un pò di amarene sgocciolate dallo sciroppo. Cuocete a 180 gradi per 50 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi estraete la torta e fatela raffreddare completamente. Cospargetela con lo zucchero a velo e servitela!
Potrebbe piacerti anche: Ciambellone marchigiano con amarene | La versione senza burro
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…