La torta ricotta e pesche è un dolce dal gusto irresistibile. E’ un dolce perfetto da servire dopo i pasti, per deliziare il palato. E’un dolce preparato con la ricotta quindi più leggero. Vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint.
Potrebbe interessarti anche: Crostata di Pesche con base di Amaretti
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
Per la realizzazione di questa torta con ricotta e pesche iniziamo a preparare la base di pasta frolla.
In una ciotola mettiamo la farina 00 con lo zucchero e il lievito, iniziamo a mescolare, aggiungiamo il burro e cominciamo ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungiamo l’uovo intero, la vaniglia e impastiamo fino ad ottenere un panetto omogeneo di pasta frolla, avvolgiamolo con pellicola e lasciamolo riposare in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo prepariamo il ripieno, in una ciotola mettiamo la ricotta con lo zucchero, e mescoliamo bene, poi aggiungiamo la vaniglia e le uova intere.
Togliamo dal frigo la pasta frolla, stendiamola su un piano da lavoro infarinato, adagiamola in una tortiera del dm di 22 centimetri.
Versiamo all’interno uno strato di marmellata di pesche, la ricotta, aggiungiamo le pesche fresche o sciroppate, le lamelle di mandorla e cuociamo il dolce nel forno statico preriscaldato a 170° per circa 45-50 minuti.
Una volta pronta la torta sforniamo, lasciamo raffreddare completamente, adagiamolo su un piatto da portata e spolverizziamo con lo di zucchero a velo se preferite.
A questo punto la vostra deliziosa e golosa torta dolce ripiena di ricotta, pesche e con marmellata sarà pronta per essere gustata.
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…