Vuoi mangiare qualcosa di golosissimo ma hai paura di ingrassare? Tranquilla abbiamo la ricetta che fa per te, ecco la Torta ricottina con albicocche e mandorle, ti sorprenderà, prepariamola insieme.
La Torta ricottina con albicocche e mandorle è un dessert tipico della cucina italiana, realizzato con un impasto a base di ricotta, uova, zucchero, farina e mandorle, arricchito con l’aggiunta di albicocche fresche. La consistenza è soffice e leggera, con un sapore fresco e fruttato. Se sei alla ricerca di un dolce leggero e salutare, questa torta è perfetta per te. Infatti, essa non contiene burro e lo zucchero può essere sostituito con il miele, rendendola una scelta ideale per coloro che seguono una dieta sana e bilanciata. Inoltre, la ricottina con albicocche e mandorle è un’ottima soluzione per utilizzare la frutta di stagione, fornendo al tuo organismo importanti nutrienti e vitamine. Uno dei maggiori benefici di questa torta è la presenza della ricotta, che ha un basso contenuto di grassi saturi e una buona quantità di proteine, oltre ad avere un alto contenuto di calcio, minerali e vitamine.
Inoltre, le mandorle e le albicocche, ricche di fibre e nutrienti, apportano numerosi benefici al nostro organismo e possono favorire la digestione. Un dolce versatile, che può essere personalizzato a seconda dei tuoi gusti. Ad esempio, puoi sostituire le albicocche con altre pesche, mele o pere, o aggiungere un pizzico di cannella o zenzero per conferire un gusto speziato. In alternativa, puoi sostituire le mandorle con altre noci o semi, come noci, pistacchi o semi di girasole.
La presenza della ricotta conferisce una consistenza morbida e soffice, che si fonde perfettamente con gli altri ingredienti. Adatta a tutti coloro che vogliono gustare un dolce leggero e salutare, senza rinunciare al gusto. È particolarmente indicata per coloro che seguono una dieta sana e bilanciata, per i vegani che possono sostituire la ricotta con una versione vegetale e per coloro che soffrono di intolleranze al latte ed ai derivati. È un dolce ideale per la colazione, per la merenda o come dessert leggero dopo i pasti. Inoltre, essendo facile e veloce da preparare, può essere realizzata in ogni momento della giornata.
Leggi anche: Torta di mele e fragole: profumata e soffice come una nuvola, rendi speciale ogni momento della giornata
Leggi anche: Torta cremosa di ricotta cannella e cioccolato, il dessert invitante che si scioglie in bocca
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti
200g di ricotta
100g di farina
50g di mandorle tritate
3 uova
Prendi una ciotola e mescola la ricotta con lo zucchero (o miele). Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unisci la farina, il lievito e le mandorle tritate. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versa l’impasto in una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata. Taglia le albicocche a cubetti e distribuiscile sulla torta.
Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, finché la torta sarà ben dorata. Lascia raffreddare per 10 minuti, poi sforma la torta e lasciala raffreddare completamente prima di servire con una spolverata di petali di mandorle e zucchero a velo. La Torta ricottina con albicocche e mandorle è un dessert facile e veloce da preparare, che combina la dolcezza della frutta con la cremosità della ricotta e la croccantezza delle mandorle. Perfetta per coloro che vogliono gustare un dolce gustoso e leggero, senza rinunciare ai benefici di una dieta sana e bilanciata.
Lo sai che gli strofinacci da cucina tendono a bucarsi col passare del tempo? Oggi…
Cosa c'è di più veloce, pratico e saporito di una buona insalata mista per smaltire…
Stavolta col merluzzo ci faccio dei nuggets pazzeschi, con questa pastella speciale per fritti al…
Le capsule di caffè, nonostante possano essere riciclate, finiscono in discarica ogni anno e si…
La pasta di quest’anno sarà diversa da tutte le altre: preparerò i biscotti con la…
Un'idea originale per non preparare la solita parmigiana di melanzane, un piatto tipico della cucina…