Torta+rinascimentale+con+crema+bisbetica+%7C+pasta+frolla+con+crema+al+limone
ricettasprint
/torta-rinascimentale-crema-bisbetica/amp/
Dolci

Torta rinascimentale con crema bisbetica | pasta frolla con crema al limone

Torta rinascimentale con crema bisbetica ricettasprint

La torta rinascimentale con crema bisbetica è un dolce sempre gradito. Un guscio di pasta frolla con un ripieno di crema al limone e mandorle.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crema Pasticcera alle Mandorle, vellutata e senza glutine

Leggi anche > Crostata con crema di ricotta: aromatizzata con cannella e vaniglia

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 50′

INGREDIENTI dose per 6 persone

Per la frolla

  • 250 gr di Farina 00
  • 120 gr di Zucchero a velo
  • 2 Tuorli
  • 200 gr di Bburro
  • 1 la buccia grattugiata di un Limone
  • 1 cucchiaio di Acqua o di latte (facoltativo)

Per la crema

  • 4 Uova
  • 120 gr di Farina di mandorle
  • 120 gr di Zucchero semolato
  • 140 gr di Burro
  • 2 Limoni non trattati: buccia grattugiata ed il succo

Per decorare

  • 50 gr di Mandorle
  • Zucchero a velo q.b.

Torta rinascimentale con crema bisbetica, preparazione

Per preparare questa torta, come prima cosa si deve fare la pasta frolla. La pasta frolla non bisogna lavorarla molto per non riscaldarla, quindi se si usa una planetaria bisogna lavorare a basse velocità. Il burro è meglio che sia freddo. Unire tutti gli ingredienti che servono per la preparazione, farina, burro, zucchero, limone grattugiato, tuorli e se necessario l’acqua o il latte e mescolare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo che si deve mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.

Torta rinascimentale con crema bisbetica ricettasprint

Nel frattempo si passa a preparare la crema al limone. Come prima cosa si deve sciogliere bene il burro o a bagnomaria o nel microonde. A parte si montano le uova con lo zucchero, si aggiunge il limone, buccia e succo, le mandorle tritate e poi il burro fuso, il tutto lo si fa su di una pentola con acqua che bolle, in modo da pastorizzare le uova.

Torta rinascimentale con crema bisbetica ricettasprint

In seguito, si stende la pasta frolla in uno stampo da 26 cm e si bucherella il fondo con i rembi di una forchetta. Versare la crema e ricoprire con le mandorle ed infornare per 50 minuti a 170°C. Prima si servire, far raffreddare e spolverizzare con dello zucchero a velo.

Torta rinascimentale con crema bisbetica ricettasprint

Leggi anche > Crostata Amalfitana con Crema e Amarene direttamente da Amalfi!

Leggi anche > Crostata con Crema Pasticcera Morbida, un dolce delicato e buonissimo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

24 minuti ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

53 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

1 ora ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

3 ore ago