Torta+di+rose+alla+crema+e+Nutella
ricettasprint
/torta-rose-alla-crema-nutella/amp/

Torta di rose alla crema e Nutella

La torta di rose alla crema e Nutella è molto bella da vedere, semplice da preparare e deliziosa.

Dolce perfetto per la colazione o per una golosa merenda, la torta di rose alla crema e Nutella è un soffice panbrioche farcito con la crema pasticcera e la tanto amata crema spalmabile alla nocciola!

La preparazione è semplice e veloce, tenendo conto dei tempi di lievitazione, il risultato sarà un dolce ottimo, morbido e golosamente farcito!

La torta di rose può essere farcita con ciò che più ci piace, dalla confettura alla frutta caramellata, ecc. sarà sempre di una bontà spettacolare!

Potrebbe interessarti anche Pan brioche con gocciole di cioccolato e ricotta

INGREDIENTI per 6/8 persone, tortiera da 24 cm. diametro

  • 500 gr. farina per dolci lievitati
  • 1 cubetto (o bustina) lievito di birra
  • 180 gr. latte
  • 80 gr. burro morbido a temperatura ambiente
  • 120 gr. zucchero
  • 1 cucchiaio aroma vaniglia (oppure 1 vanillina)
  • 40 gr. farina
  • scorza di 1 limone
  • 250 gr. latte
  • 2 tuorli d’uovo
  • 80 gr. zucchero
  • 1 vanillina
  • 150 gr. Nutella

PREPARAZIONE

Crema pasticcera

Scaldare il latte con 40 gr. di zucchero, insieme alla scorza di limone ed all’aroma vaniglia.

Nel frattempo, montare i tuorli con 40 gr. di zucchero di zucchero con la frusta, fino ad ottenere una crema soffice, spumosa e chiara di colore, unire la farina e continuare a montare.

Versare il latte oramai caldo attraverso un colino nel composto di uova e zucchero e mescolare velocemente con la frusta.

Eliminare la scorza di limone e versare nel pentolino il composto di uova e latte.

Riportare sul fuoco e cuocere mescolando con la frusta, finché la crema si sarà addensata.

Versare la crema ottenuta in una ciotola, coprirla con pellicola trasparente a contatto e lasciarla raffreddare completamente.

Nella ciotola della planetaria versare la farina e creare al centro una specie di fossetta, dove andranno versate le uova, poi il lievito disciolto in un poco di latte caldo.

Panbrioche

Impastare con il gancio, unire 120 gr. di zucchero, la vanillina ed il burro a pezzetti, poco per volta.

Lavorare ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti, coprire con pellicola trasparente e lasciare nel forno spento fino al raddoppio.

Trascorso il tempo di lievitazione, dividere l’impasto a metà.

Stendere una metà dell’impasto a rettangolo, farcire la superficie con la crema pasticcera distribuita in modo uniforme con una spatola, lasciando un piccolo bordo libero.

Arrotolare dal lato lungo del rettangolo e tenere da parte, mentre si procede nello stesso modo con la seconda metà impasto, che verrà farcito con la Nutella.

Foderare il fondo ed i bordi di una tortiera a cerniera, tagliare ogni rotolo farcito in fette spesse circa 3 centimetri.

Sistemare le fette alternandole nella teglia, lasciando un poco di spazio tra una fetta e l’altra.

Accendere il forno a 180° e quando o sarà a temperatura, la torta di rose avrà lievitato ancora, arrivando ad unire ogni fetta in un unico composto.

Cuocere per circa 35-40 minuti; quindi sfornare e lasciare raffreddare prima di sistemare la torta sul piatto da portata.

Spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Potrebbe interessarti anche Polacca, il dolce di Aversa

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

17 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

47 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago