Torta+rovesciata+alle+albicocche+e+pesche+%7C+Facilissima+e+super+soffice
ricettasprint
/torta-rovesciata-alle-albicocche-e-pesche-facilissima-e-super-soffice/amp/
Dolci

Torta rovesciata alle albicocche e pesche | Facilissima e super soffice

torta rovesciata alle albicocche e pesche ricettasprint

La torta rovesciata alle albicocche e pesche è un dolce semplice, alla portata di tutti, super soffice e godurioso che conquisterà grandi e piccoli. E’ una torta molto buona, dal sapore casalingo e ricca di frutta deliziosa, ideale per una colazione sfiziosa ed allo stesso tempo genuina oppure per la merenda dei bambini. Si prepara in pochissimo tempo, sporcando pochissimo ed è perfetta da presentare anche nelle occasioni speciali, come una festa oppure per concludere con la giusta dose di dolcezza un pranzo domenicale in famiglia. Tante golose opportunità per gustare un dessert veramente speciale che vi garantirà un successo assicurato con tutti coloro che lo assaggeranno!

Potrebbe piacerti anche: Torta veloce semifredda al caffè | Facilissima pronta in 10 minuti
Oppure: Crostata morbida alle prugne | Deliziosa e profumatissima

Ingredienti

370 gr di  farina 00
2 pesche nettarine
5 albicocche

180 gr di zucchero semolato
Un vasetto di yogurt bianco
100 ml di olio di semi
3 uova
Una bustina di lievito per dolci
Burro q.b.
Zucchero a velo q.b.
Zucchero di canna q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare questa deliziosa torta, iniziate lavando molto bene la frutta. Tagliatela a fettine e versatela in un recipiente con qualche cucchiaio di zucchero di canna. Mescolate e trasferite in frigorifero. Proseguite versando le uova in una ciotola capiente insieme allo zucchero semolato: montate con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo yogurt e successivamente l’olio di semi a filo, sempre continuando ad amalgamare.

Setacciate a parte la farina ed il lievito ed iniziate ad incorporarli poco alla volta e delicatamente, mescolando questa volta con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per evitare la formazione di grumi. Imburrate bene uno stampo del diametro di circa ventidue centimetri, poi infarinate i bordi ed eliminate l’eccesso. Cospargete il fondo con lo zucchero di canna e distribuite la frutta a fettine, poi versate l’impasto.

Cuocete in forno a 180 gradi, in modalità ventilata, per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e quando sarà pronta, lasciate raffreddare completamente prima di sformarla. Giratela delicatamente e rovesciatela su un vassoio da portata, poi spolverizzatela con un po’ di zucchero a velo e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

54 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago