Per il dolce del dopo cena ho pensato a questa torta rovesciata superveloce e, soprattutto, molto buona da mangiare. Ogni volta che la servo in tavola, non rimangono nemmeno le briciole.
Quando parliamo di torta rovesciata, facciamo riferimento a una ricetta che prevede già numerose varianti, ma la più conosciuta è senza ombra di dubbio quella a base di ananas.
Questa volta, però, la realizzeremo con un frutto completamente diverso, che ha caratterizzato già queste ultime settimane dell’inverno. Insomma, una ricetta pratica e veloce che sorprenderà te e i tuoi commensali.
Ebbene sì, se stai cercando un dolce gustoso da servire in tavola e condividere con i tuoi commensali dopo una deliziosa cena, sappi che l’hai trovato. Si tratta di un dolce molto più semplice di quanto immaginiamo, si prepara in pochissimi minuti e ogni volta rappresenta un grande successo. Per la preparazione del dolce, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per prima cosa spremiamo le arance, così da ottenere circa 90 g di succo dalle arance (100 g vanno comunque bene), filtriamolo bene e mettiamolo in una ciotola. Aggiungiamo il contenuto delle uova insieme allo zucchero, lavorando con una frusta per ottenere un impasto spumoso. Successivamente, aggiungiamo l’olio di semi e la farina, setacciata attraverso un colino a maglie strette.
Procediamo con il lievito per dolci, setacciandolo nell’impasto. Accendiamo il forno, impostandolo a 180 gradi, e nel frattempo prepariamo le arance, tagliandole a fette. Foderiamo una teglia con carta da forno, disponiamo le fette di arancia sul fondo e versiamo sopra l’impasto che abbiamo preparato.
LEGGI ANCHE -> Pasta in cucina, non puoi sbagliare mica, ecco cosa devi sapere per scegliere bene
Cuociamo il tutto per circa 45 minuti. Trascorso il tempo, effettuiamo un controllo con uno stecchino per verificare che l’interno sia ben cotto. Una volta pronta, lasciamo intiepidire e poi rovesciamo la torta, mettendo in evidenza le fette di arancia che serviranno da decorazione.
Non resta che gustare il nostro dolce, magari arricchito con una spolverata di zucchero a velo. E, sappi che, qualora dovesse avanzare, potrà essere conservata in un contenitore ermetico per circa 4-5 giorni. Potrai gustarla anche nei giorni successivi!
LEGGI ANCHE -> Kit di sopravvivenza in caso di guerra o catastrofi: cosa mangiare durante le 72 ore?
LEGGI ANCHE -> Cibo gratis al supermercato, c’è la fila per accaparrarselo, anche meglio del bonus spesa dello Stato!
Una cena speciale per i miei ospiti, adoro le salse e quindi ne preparo una…
Ho degli avanzi e non so cosa farne, preparo delle polpette sfiziose della tradizione tipica…
Che cosa è indicato nel richiamo alimentare LIDL ed ALDI, la situazione non è da…
Sei a dieta, ma hai bisogno di uno snack che ti sazi e non abbia…
Questo é davvero uno dei miei piatti preferiti, perché é facilissimo da fare, ma troppo…
Basta davvero pochissimo per salvare la mia cena, ecco perché io e mio marito abbiamo…