Portate in tavola tutto il calore dell’estate con un dolce senza glutine alla frutta estiva per eccellenza molto semplice da realizzare. Stiamo parlando della Torta rovesciata all’una vera e pesca noce.
Oggi vi presentiamo un dolce alla frutta invitante e goloso che piace moltissimo anche ai piccoli di casa e che anche i celiaci possono mangiare, essendo privo di glutine. Stiamo parlando della Torta rovesciata all’uva nera e pesca noce. Si tratta di una ghiottoneria sana e ricca di gusto che potrete realizzare in poche e semplici mosse.
La parte più delicata della preparazione di questo dolce è la realizzazione del caramello. Non fatevi ingannare dall’apparenza! L’uva è presente ma si trova sotto alla superficie ben visibile di pesche. Ho scelto di fare questa modifica a questa straordinaria ricetta perché il mio compagno è un amante dell’estate e delle pesche mentre mia suocera adora l’uva: per questa ragione mia suocera ha cresciuto suo figlio con tantissimi piatti all’uva e adesso lui è un periodo che, al solo vedere un acino di uva, si allontana dalla tavola. Ciò nonostante gli piace molto il sapore di questo frutto, quindi ho deciso di introdurlo nella torta ma nascondendolo, come vi ho detto, sotto uno strato di spicchi di pesca.
Ovviamente, come avrete sicuramente ben capito, ho usato delle pesche noci sciroppate per realizzare questo dolce: un modo questo per gustare un frutto tipico estivo anche nella stagione autunnale e invernale.
Potrebbe piacerti anche:Â Fagottini di lasagne con friarielli provola e salsiccia | superlativi
Potrebbe piacerti anche: Casarecce con besciamella rosè melanzane a funghetto e provolone
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo di riposo: 40 minuti
Â
Mescolate la farina con il burro e aggiungete il sale con 50 g di acqua. Lavorate gli ingredienti con cura fino ad avere un panetto di pasta brisée che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per una quarantina di minuti in frigo. Nel frattempo, scolate gli spicchi delle pesche sciroppate e adagiatele nello stampo foderato di carta forno in modo da formare una base uniforme che decorerete con gli acini di uva nera privi di semi. In un pentolino, sciogliete e fate imbiondire lo zucchero nell’acqua prima di unire il burro sminuzzato. Mescolate con cura per avere un caramello omogeneo che rovescerete sulla frutta nello stampo.
Potrebbe piacerti anche:Â Gratin filante di riso broccoli e mozzarella | Un facilissimo piatto completo
Potrebbe piacerti anche:Â Torta morbidona alle mele | Una nuvola di delicata bontĂ alla frutta
Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta brisée in modo da avere una sfoglia di composto con spessore di 3 mm con la quale coprirete la frutta caramellata avendo cura di rimboccare bordi della sfoglia verso l’esterno. Bucherellatela con i rebbi di una forchetta e infornate a 180° per 40 minuti circa. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare per almeno mezz’ora prima di ribaltarlo du un bel sotto torta e servirlo così semplici oppure decorate co ciuffi di panna montata fresca e profumato con foglie di menta e basilico fresco.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi Ă© bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…