PRESENTAZIONE
Insomma una torta versatile e comoda, ancora più buona gustata il giorno dopo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tortino formaggio speck
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Tagliate il prosciutto cotto a dadini.
Fate della scamorza tanti pezzetti.
Mondate i carciofi e metteteli in ammollo in un recipiente pieno d’acqua e limone. Affinché non si anneriscano.
Lasciateli ammollo per 30 minuti circa.
In un tegame mettete un filo d’olio, aggiungete la cipolla tritata finemente e uno spicchio d’aglio intero, fate rosolare e eliminate l’aglio, quindi unite i carciofi, precedentemente tagliati a fettine.
Fate cuocere a fuoco medio coperti per 20 minuti circa, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, salate. Quando saranno ammorbiditi, saranno cotti.
Prendete la pasta per la pizza già pronta e dividetela in due parti uguali.
Stendetela con un mattarello e in una teglia oleata adagiate una sfoglia di pasta.
Rovesciate all’interno uno strato di carciofi, una manciata di dadini di prosciutto cotto e di scamorza.
Di nuovo uno strato di carciofi, uno di prosciutto e uno di formaggio. Finite gli ingredienti e con l’altra parte di impasto coprite la torta.
Sigillate i bordi e infornate a forno preriscaldato a 200 C per 25 minuti circa.
Sfornate e servite calda la vostra torta rustica con carciofi, prosciutto e scamorza
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata di spinaci alla casalinga
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…