Torta+rustica+con+cicoria%2C+un+piatto+che+rende+sfiziosa+la+tua+tavola
ricettasprint
/torta-rustica-cicoria/amp/
Secondo piatto

Torta rustica con cicoria, un piatto che rende sfiziosa la tua tavola

Torta rustica con cicoria

Torta rustica con cicoria, un piatto che rende sfiziosa la tua tavola

La torta rustica con cicoria è una piatto semplice e squisito e soprattutto è un piatto che può essere molto plasmabile.

Proprio così, la torta rustica con cicoria è un piatto che resta gustoso anche se al posto della cicoria sostituiamo con una qualsiasi altro verdura a foglia verde come spinaci, come biete o anche il cavolo nero. Insomma, un piatto unico che rende sfiziosa la tua tavola. Vediamo come procedere.

Ingredienti

  • 400 gr di cicoria
  • 2 salsiccette piccanti piccole o normali
  • 1 rotolo di pasta sfoglia tondo
  • mezzo porro
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 2 cucchiai di panna da cucina o latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di sesamo
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Ti piacerebbe anche: Cicoria alla romana un contorno genuino e saporito

Ti piacerebbe anche: Orecchiette salsiccia e cicoria, una ricetta genuina

Ti piacerebbe anche: Torta Rustica Spinaci e Porro, un buonissimo rustico per tutti i palati

Torta rustica con cicoria, un piatto che rende sfiziosa la tua tavola,procedimento

Ovviamente prima di iniziare la preparazione dobbiamo accuratamente lavare la verdura. Tagliamola a pezzi e lessiamola facendola divenire tenera, poi la scoleremo e lasceremo raffreddare. Fatto ciò, metteremo del porro tritato in una padella con olio extravergine di oliva.

Mescoliamo adesso cicoria e porro e versiamo in una ciotola. Intanto togliamo la pelle alla salsiccia e a pezzettini andiamo a unirla alla cicoria e porro con uovo, panna, parmigiano e sale e pepe. Mescoliamo tutto.

Prendiamo adesso la pasta sfoglia e mettiamola in una teglia mentre il forno di sta già riscaldando a 180°. Mettiamo il ripieno nella pasta sfoglia e ripieghiamo il bordo come per sigillare la torta. Adesso la spolveriamo con dei semi di sesamo e inforniamo per 40/45 minuto. Serviamo tiepida o se piace, anche fredda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

5 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

35 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago