Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il tutto in poche mosse e con degli ingredienti speciali.
Questa ricetta è diventata uno dei miei tanti assi nella manica, ecco perché la conservo con molta cura, pronta per essere usata nel momento in cui devo preparare una cena davvero deliziosa senza ricorrere alla pizza da asporto.

Si tratta di una ricetta pratica e veloce che si prepara facilmente. Quando la servo in tavola, poi, finisce in un lampo; non rimangono nemmeno le briciole! Anzi, tutti mi chiedono sempre il bis, motivo per cui ne preparo sempre delle porzioni di scorta.
Torta rustica in poche mosse, la ricetta facile facile
Essere stanchi della pizza è praticamente impossibile, ma nel caso in cui volessimo servire qualcosa di diverso dal solito, sappi che questa torta rustica è tutto quello che stavi cercando. Insomma, una ricetta così versatile che si adatta a ogni esigenza. Non a caso, in alcuni casi l’ho anche servita come pietanza di accompagnamento nel menù di un aperitivo rinforzato. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
- 2 rotoli di pasta sfoglia per torte salate,
- 200 grammi di broccoli già cotti,
- Parmigiano grattugiato,
- Formaggio a pasta filata,
- Prosciutto a cubetti,
- Il tuorlo di un uovo.

Prepariamo insieme la torta salata da servire al posto della pizza
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, i nostri broccoli dovranno essere già cotti. Ma sappi che, per farli cucinare evitando un eccesso di acqua, puoi tranquillamente farli cuocere in padella. Basta versare un filo d’acqua in una padella antiaderente che avrai precedentemente riscaldato. Poi aggiungi i broccoli puliti e tagliati a tocchetti, lasciando cuocere per qualche minuto. Successivamente, aggiungi ancora un po’ d’acqua e copri con un coperchio. Durante la cottura, alza il coperchio per controllare e aggiungi un po’ di acqua, se necessario. In questo modo, otterrai dei broccoli lessati ma senza eccessi di acqua che li renderebbero troppo morbidi.
Ora, dunque, lavora i broccoli con il parmigiano grattugiato e successivamente aggiungi i cubetti di formaggio a pasta filata. Passiamo allo strato successivo: prendi una teglia e adagia il primo rotolo di pasta sfoglia. La pasta sfoglia deve coprire anche parte dei bordi della teglia; quindi, scegli bene quella che intendi usare.
LEGGI ANCHE -> Vitamina D in primavera, gioca in anticipo, ecco cosa succede al tuo corpo se non lo fai

Dopo aver sistemato la pasta sfoglia, metti il composto di broccoli al suo interno e spalma uniformemente su tutta la superficie. Poi, aggiungi i cubetti di formaggio a pasta filata alternandoli con il prosciutto. Copri con il secondo strato di pasta sfoglia. A questo punto, sbatti il tuorlo d’uovo con un pizzico di sale e spennellalo su tutta la superficie della torta. Fai qualche buchetto con una forchetta e metti la torta in forno.
Lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta sfoglia, circa 30 minuti, finché non risulterà dorata in superficie. Servi in tavola e gustati la tua torta rustica super deliziosa.
LEGGI ANCHE -> Bombette di pizza facili facili, queste filano che è una meraviglia!
LEGGI ANCHE -> Dopo aver mangiato hai sempre un gran sonno? Non è mica una bella cosa, il tuo corpo ha un serio problema