Torta+Sacher+%7C+Ecco+la+sfiziosa+versione+mini+della+ricetta+classica
ricettasprint
/torta-sacher-dolce-mini/amp/
Dolci

Torta Sacher | Ecco la sfiziosa versione mini della ricetta classica

torta sacher ricettasprint

La torta sacher: una delle più golose e ricche di cioccolato. Ma può esistere anche una versione mini? Ebbene sì.

Leggi anche: Crostata Sacher: diversa dalla classica torta, ottima anche a colazione

Da grandi o normali dimensioni, ecco come il capolavoro del signor Sacher assume anche connotati mini, senza esagerare in calorie, ma rimanendo standard nel gusto.

Leggi anche: Torta Sacher senza Forno, come preparare una delizia particolare

Ingredienti

Per la base

200 g di cioccolato fondente

60 g di farina 00

150 g di farina di mandorle

150 g di burro morbido

6 tuorli + 1 uovo

4 albumi

150 g di zucchero

 

Per la farcitura

300 gr di confettura di albicocche

 

Per la bagna

2 cucchiaini di rum

50 gr di acqua

50 gr di sciroppo di zucchero

 

Per la glassa al cioccolato

150 gr di cioccolato fondente

200 gr di zucchero

125 gr di acqua

 

Per la decorazione

150 gr di cioccolato bianco

Procedimento per la Torta Sacher mini

Partiamo dalla base della torta mini. Mettiamo a sciogliere il cioccolato bianco nel microonde. Nel nostro robot da cucina, mescoliamo zucchero e burro, insieme alla farina di mandorle e alle uova. In ultimo, aggiungiamo il cioccolato e la farina 00.

In un altro contenitore, mettiamo gli albumi e montiamo per poterli aggiungere al composto venuto fuori dal robot. Mettiamo in una teglia da forno, e facciamo cuocere a 180° per 40 minuti.

Una volta cotto, sforniamo e, con l’aiuto di un bicchiere o un coppa pasta rotondo, diamo forma alle nostre tortine, dividiamole a metà e spennelliamole (una parte) con il rum, per dare la bagna.

Prendiamo la marmellata e spennelliamola sulla seconda metà della tortina. Abbiniamola con la sua compagna (che prima era stata bagnata con il rum).

Per la decorazione, iniziamo preparando in un pentolino lo zucchero unito a un po’ d’acqua, e lasciamolo intiepidire sul fuoco. Poi, insieme allo zucchero, aggiungiamo il cioccolato fuso. Mescoliamo fino ad ottenere una glassa densa.

Versiamola sulle tortine e rendiamola lucida con una spatola.

Una volta raffreddata, aggiungiamo il cioccolato bianco fuso in microonde all’inizio, creando delle decorazioni a nostro piacere.

Leggi anche: Sacher al Cioccolato Bianco, una maestosa delizia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

14 minuti ago
  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

7 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

8 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

8 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

9 ore ago