Torta+Sacher+perfetta+come+quella+del+pasticciere%3F+Si+pu%C3%B2+con+i+consigli+della+nonna+Pina
ricettasprint
/torta-sacher-perfetta-come-quella-del-pasticciere-si-puo-con-i-consigli-della-nonna-pina/amp/
Dolci

Torta Sacher perfetta come quella del pasticciere? Si può con i consigli della nonna Pina

Prepara a casa la torta Sacher perfetta seguendo la ricetta di nonna Pina sarà un gran successo e la preparazione sarà più semplice del dovuto.

La torta Sacher è uno dei dolci più famosi al mondo, irresistibile e super goloso, tutti ne vanno ghiotti. Per alcuni la preparazione è molto complessa, ma ti possiamo garantire che  seguendo la ricetta di nonna Pina non si sbaglierà di certo.

Torta Sacher perfetta come quella del pasticciere Si può con i consigli della nonna Pina Ricettasprint

Che ne dici vuoi provarci anche tu? Non devi fare che seguire passo passo la ricetta sprint!

Torta Sacher di nonna Pina: se segui i suoi consigli riuscirai a prepararla alla perfezione

La preparazione della torta Sacher avviene in più step, se si seguono tutti non è poi così difficile. Ecco la ricetta sprint!

Ingredienti per 6 persone

4 uova
120 g di zucchero
90 g di farina 00 setacciata

90 g di burro ammorbidito
25 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
380 g di cioccolato fondente
200 g di confettura di albicocche
150 ml di panna fresca

Procedimento della torta sacher di nonna Pina

Per poter preparare questa torta iniziamo a mescolare in una ciotola sial il burro che lo lo zucchero a velo, un pizzico di sale e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche, così da ottenere un composto omogeneo. Uniamo anche l’estratto vaniglia e mescoliamo ancora.

Prendiamo due ciotole, separiamo tuorli dagli albumi, poi montiamo a neve ben ferma gli albumi insieme allo zucchero, poi lavoriamo i tuorli, li mettiamo nella ciotola col burro, lavoriamo con le fruste elettriche.

Aggiungiamo ora il cioccolato fondente  che si consiglia di sciogliere a bagnomaria o nel microonde direttamente. Mescoliamo il cioccolato fuso con i restanti ingredienti, lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Si consiglia di aggiungere un po’ alla volta gli albumi montati al composto, dobbiamo mescolare delicatamente.

Possiamo unire a cucchiai la farina setacciata ed incorporiamola mescolando con una spatola o cucchiaio. Adesso si che possiamo versare tutto il composto nello stampo a cerniera da 22 cm, si consiglia di imburrare e infarinare. Mettiamo poi la carta forno.

Inforniamo il dolce in forno preriscaldato ventilato a 160 °C per circa 35 minuti, in alternativa possiamo cuocere in forno statico a 170 °C per lo stesso tempo.

A cottura terminata possiamo sfornare e lasciamo raffreddare completamente, poi togliamo la torta dallo stampo, dopo aver rimosso la carta forno dal fondo. Adagiamo la torta su un piatto, poi con un coltello affilato e seghettato dobbiamo tagliare a metà in senso orizzontale.

Adesso possiamo spalmare sulla base 100 grammi di confettura di albicocche e poi ricopriamo con l’altra metà, dobbiamo adesso distribuire su tutta la torta gli altri 100 grammi di confettura.

Prepariamo la ganache che deve ricoprire per bene la torta. In un pentolino dobbiamo mettere la panna fresca, poi la togliamo dal fuoco quando è vicina al bollore. Uniamo il cioccolato fondente tritato, mescoliamo e lasciamolo sciogliere per bene, si consiglia di lavorare con le fruste elettriche.

Leggi anche: Li preparo quando ho della ricotta in frigo, sono talmente buoni questi muffin che la mia famiglia ne va ghiotta a colazione

Mettiamo la torta su una gratella e versiamo la ganache che dovrà ricoprire tutta la torta, con un coltello a lama liscia, la distribuiamo per bene.

Leggi anche: Voglia di qualcosa di buono, ma hai poco tempo? Prepara i muffin al cioccolato nella friggitrice ad aria, pronti in 10 minuti

Leggi anche: Hai mai fatto i biscotti con la friggitrice ad aria? provali al cioccolato, da me se li litigano tutti

Per realizzare invece la scritta consigliamo di mettere la ganache nella sac a poche, mettiamo il beccuccio stretto e liscio, poi scriviamo Sacher. Si consiglia di tenere in frigo per 15 minuti prima di servire la torta.

Buona Pausa!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago