Per questo sabato, vi proponiamo un dolce buonissimo e golosissimo. Cuciniamo insieme la torta Sacher al pistacchio.
Una variante alla classica torta Sacher dove, al posto del cioccolato, entra preponderante il pistacchio. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Torta Sacher | Ecco la sfiziosa versione mini della ricetta classica
Leggi anche: Torta Sacher senza Forno, come preparare una delizia particolare
Per la copertura
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno di una ciotola, burro ammorbidito e zucchero. Mescoliamo energicamente e, quando il composto iniziale sarà creato, ad uno ad uno aggiungiamo i tuorli.
A parte, sminuzziamo il cioccolato e sciogliamolo in microonde. Quando sarà sciolto, aggiungiamolo in ciotola con le uova e lo zucchero. Uniamo anche l’essenza d’aroma pistacchio ed il sale.
A parte, montiamo gli albumi a neve e uniamoli al composto precedentemente creato. In ultimo, mettiamo anche la farina. Mescoliamo il tutto per bene per far amalgamare il composto.
Prendiamo, poi, una tortiera, infariniamola e imburriamola, e versiamo il composto all’interno. Facciamo cuocere per 35 minuti a 180°.
Nel frattempo che la base cuoce, prepariamo la glassa. In una pentola, uniamo lo zucchero con la panna e mescoliamo. A parte, anche qui sminuzziamo il cioccolato e sciogliamolo in microonde. Poi aggiungiamolo alla panna e mescoliamo per far incorporare i due ingredienti. Quando sarà pronta, spegniamo e mettiamo da parte.
Quando la base è pronta, tagliamola a metà e farciamola la base con la crema spalmabile al pistacchio. Poggiamo sopra l’altra metà della base. Successivamente, copriamo il tutto con la glassa che abbiamo fatto leggermente raffreddare.
Leggi anche: Crostata Sacher: diversa dalla classica torta, ottima anche a colazione
Leggi anche: Torta Sacher, l’unica ed originale austriaca al cioccolato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando preparo questi dolcetti al forno con il minipimer ho molto più tempo per…
L'arte del riciclo in cucina è fondamentale per combattere gli sprechi, ma se prepari gli…
Lo sai che ho preparato la colomba senza glutine, lattosio che non lievita? È stato…
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…
Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…