La torta salata alla ricotta con salsiccia è la soluzione svuota frigo deliziosa e facilissima dell’ultimo minuto. Perfetta quando si hanno ospiti improvvisi, in una sola preparazione dona abbondanza ed un gusto che certamente piacerà a tutti. Il ripieno si presenta ricco e saporito, avvolgente grazie alla presenza della ricotta che oltre a donare delicatezza, con la sua cremosità avvolge tutti gli ingredienti. E’ veramente una ricetta sprint così semplice e così rapida da fare che anche chi non è pratico in cucina può portare in tavola una prelibatezza senza precedenti, facendo una bella figura e riscuotendo un grande successo.
Vediamo dunque che cosa occorre e quali sono le materie prime per realizzare questa torta salata. Seguite il procedimento che vi illustriamo e non sbaglierete: se non avete tutto a disposizione, sostituite con ciò che avete in frigo ed otterrete comunque un risultato perfetto!
Potrebbe piacerti anche: Torta salata ai formaggi e spezie | La cena perfetta del sabato sera!
Oppure: Focaccia pomodorini e rucola | appetitosa e senza impasto
Ingredienti
Un rotolo di pasta brisè
500 g di ricotta
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando i pomodorini. Tagliateli a metà e metteteli da parte in un recipiente. Intanto foderate uno stampo con la pasta brisè e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi trasferite in frigorifero.
In una ciotola versate la ricotta e lavoratela con una forchetta fino ad ammorbidirla. Unite le uova sbattute con sale e pepe ed il parmigiano grattugiato e mescolate. Eliminate il budello dalla salsiccia, tagliate a pezzi grossolani la carne e soffriggetela in padella con un pò di olio evo ed il cipollotto affettato sottilmente: spegnete e lasciate intiepidire.
Intanto lavate qualche foglia di basilico ed asciugatela tamponando delicatamente. Accendete il forno a 180 gradi in modalità ventilata e procedete ad ‘assemblare’ la vostra torta. Versate la salsiccia nella ricotta, insieme alla scamorza a pezzetti, i pomodorini ed il basilico. Amalgamate con delicatezza e trasferite nel guscio di pasta brisè. Cuocete per circa 45 minuti, fate leggermente intiepidire e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…