Torta salata con prosciutto e pisellini, un altro classico della nostra cucina che costa poco ma in compenso rende molto.
La torta salata con prosciutto e pisellini ha molteplici funzioni. Può essere un secondo piatto, da accompagnare con un contorno di carote o zucchini passati velocemente in padella. Ma è anche uno sfizioso antipasto e può diventare perfetta per un pranzo al sacco.
In questa ricetta utilizziamo la pasta brisée. Qui vi spieghiamo come prepararla, perché non è affatto difficile. In ogni caso se avete poco tempo o non troppa voglia, la trovate anche già pronta al supermercato o nel vostro negozio di fiducia.
A rendere molto appetitosa questa torta salata è il suo ripieno, perché l’abbinamento tra prosciutto è un classico. Quando è stagione, usate quelli freschi, sarà anche un piacere sgranarli. Altrimenti vanno benissimo i pisellini surgelati. Il risultato finale? Fragrante e morbido al tempo stesso, ideale anche per i bambini.
Potrebbe piacerti anche: Torta rustica con cicoria, un piatto che rende sfiziosa la tua tavola
La torta salata con prosciutto e pisellini non è necessariamente una ricetta veloce, perché ci sono comunque alcuni passaggi da rispettare. Ma è comunque una preparazione facile e alla fine vi darà grandi soddisfazioni.
Ingredienti
Per la pasta brisée
250 farina 00
125 g burro
Preparazione:
Andate con ordine partendo dalla besciamella che si può preparare in anticipo. Mettete sul fuoco il burro e fatelo fondere a fiamma bassa. Poi unite la farina setacciata e mescolate con una frusta facendo cuocere il composto sempre a fiamma bassa per un paio di minuti.
Quindi versate il latte a temperatura ambiente e continuando a mescolare fate addensare. Salate e date una grattata di noce moscata.
Passiamo alla pasta brisée. Nel mixer mettete la farina e il burro, azionate fino ad ottenere un composto friabile. Quindi aggiungete l’acqua e azionate ancora per un minuto, poi maneggiate l’impasto con le mani compattandolo e avvolgetelo nella pellicola. Mettetelo in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Intanto potete preparare i piselli: tritate il cipollotto e fatelo soffriggere dolcemente in un tegame con l’olio. Poi unite i piselli verdi, salate e portate a cottura usando il coperchio. A quel punto riprendete l’impasto e stendetelo con un matterello su un piano ben infarinato. Adagiatelo in uno stampo basso del diametro di 22-24 cm ben imburrato e pareggiate i bordi.
Ricoprite con la carta forno e versatevi dentro dei legumi (o un altro peso), quindi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti togliendo carta e legumi dopo 10 minuti.
Intanto che cuoce, preparate la farcia. In una ciotola mettete i pisellini, la besciamella, il prosciutto cotto tagliato a dadini e il parmigiano mescolando bene. Versate tutto nella pasta brisée appena sfornata e cuocete per altri 30-35 minuti sempre a 180°.
Fate intiepidire la torta salata con prosciutto e pisellini prima di toglierla dallo stampo e servirla.
Potrebbe piacerti anche: Pizza con Pasta Sfoglia Ripiena, una bontĂ rustica fatta in casa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…