Torta+soffice+al+latte+e+semolino+%7C+Facilissima+e+leggera+come+poche
ricettasprint
/torta-soffice-al-latte-e-semolino-facilissima-e-leggera-come-poche/amp/
Dolci

Torta soffice al latte e semolino | Facilissima e leggera come poche

Torta soffice al latte e semolino ricettasprint

La torta soffice al latte e semolino è una goduria per la sua delicatezza e leggerezza. Un dessert morbido, dalla consistenza spumosa come una nuvola, quasi si scioglie in bocca ad ogni assaggio. Il profumo vanigliato, lo zucchero a velo che la ricopre rende tutto ancor più accattivante ed invitante, un dolce che ruba scena per la sua semplicità e conquista proprio per questo chiunque lo assaggi, grandi e piccini.

E’ ideale per terminare un pasto con un dessert che non appesantisca ulteriormente oppure per una colazione zuccherosa e digeribile. Ideale anche per la merenda dei bambini, arricchito con un velo di confettura di frutta, meglio ancora se fatta in casa. Il suo sapore delicatamente dolce la rende veramente piacevole da gustare e perfetta ad ogni abbinamento. Anche se siamo certi che amerete assaporarla senza troppe aggiunte, proprio così com’è: deliziosa e semplice, il classico dolce casalingo che viene dalla tradizione delle nostre nonne. Anche chi è poco pratico ai fornelli può realizzarlo, quindi mettete su il grembiule, armatevi di ingredienti e realizzate la vostra torta perfetta!

Ingredienti

250 gr di semolino
Un litro di latte intero
3 uova

Una bustina di vanillina
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
200 gr di zucchero
80 gr di burro
Zucchero a velo per guarnire q.b.

Preparazione della torta al semolino

Per realizzare questa torta deliziosa, versate il latte in un pentolino molto capiente e dai bordi alti. Versate il cucchiaino di estratto di vaniglia, mescolate delicatamente ed accendete a fuoco dolce per scaldarlo. Continuando a mescolare, giungete fino al momento in cui vedrete comparire le prime bollicine in superficie. A questo punto munitevi di una frusta a mano ed iniziate ad incorporare il semolino a pioggia, poco alla volta e lavorando energicamente in modo da evitare la formazione di grumi.

Proseguite la cottura per circa dieci minuti, senza fermarvi dal mescolare, poi spegnete e continuate per un paio di minuti ad amalgamare velocemente con la frusta. Lasciate intiepidire, intanto montate le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Fondete il burro, fatelo intiepidire ed unitelo al composto sempre lavorando con lo sbattitore. Incorporate gradualmente il latte e semolino, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, versate l’impasto e cuocete in forno ventilato a 170 gradi per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, dovrà risultare leggermente umido, ma non molle. Fate raffreddare completamente prima di sformare, poi cospargete di abbondante zucchero a velo e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

31 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

1 ora ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

3 ore ago