La torta soffice di grano saraceno e marmellata fa parte della tradizione gastronomica del Trentino Alto Adige ed è molto amata per la sua fragrante genuinità ed il sapore leggero e goloso.
Ha tutto ciò che si può desiderare in un dolce: ha una consistenza morbida, è ricco di farcitura.
E’ leggero e genuino ed inoltre è facilissimo da fare, un procedimento che è veramente alla portata di tutti.
Quando assaggerai questa torta certamente ne resterai più che conquistato, assolutamente estasiato: la base è veramente delicata ed incontra il gusto leggermente aspro e particolare della marmellata. La tradizione regione vuole che sia fatta di ribes rossi, per un abbinamento di golosità e dolcezza ben equilibrato e piacevole. Non resta che procurarti gli ingredienti e metterti ai fornelli per realizzare insieme questo strepitoso dolce, perfetto per ogni occasione e che ti darà la giusta carica per affrontare ogni giorno con dolcezza!
Potrebbe piacerti anche: Cheesecake integrale con crema allo yogurt greco e mirtilli, mangiala anche se sei a dieta senza paura
Ingredienti
150 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina 00
120 gr di zucchero
130 gr di burro morbido
3 uova
Una bustina di vanillina
Una bustina di lievito in polvere per dolci
Per realizzare questo dessert separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma. Trasferiteli in un recipiente e metteteli da parte. Montate insieme i tuorli, il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.
Setacciate a parte le farine, la vanillina ed il lievito ed iniziate ad incorporarle nel composto di tuorli, burro e zucchero fino ad ottenere un impasto fluido e senza grumi. In ultimo incorporate anche gli albumi montati con una spatola questa volta, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Versate il tutto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete a 180 gradi per circa tre quarti d’ora.
Trascorso il tempo necessario verificate la cottura con uno stecchino ed estraetela. Fatela raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e tagliatela a metà in senso orizzontale per farcirla. Distribuite uniformemente un bello strato di marmellata di ribes rossi, spolverizzate con lo zucchero a velo e gustatela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…