Sfruttiamo i sapori dell’estate e prepariamo una torta fantastica, la Torta sofficissima di pesche e limone, la ricetta perfetta per la colazione di tutti i giorni
Oggi prepariamo una grande specialità, la torta sofficissima di pesche e limone, una deliziosa idea che unisce i sapori freschi dell’estate con la bontà e la morbidezza di un impasto profumato ed irresistibile. Grazie a questa torta avrai una colazione sempre fresca per giorni e sentirai tutta la bontà delle pesche dolci e mature che si sposano armoniosamente con il gusto vivace del limone, creando un equilibrio perfetto di dolcezza e acidità. Oltre alla golosità, questa torta racchiude, anche tantissimi benefici che forse non conosci, infatti sia le pesche che il limone, sono ricchi di vitamina C, in più le pesche sono una fonte naturale di antiossidanti e il limone è noto per le sue proprietà disintossicanti e depurative.
Se non sei a dieta e desideri rendere questa torta ancora più golosa, puoi aggiungere una cucchiaiata di zucchero a velo sulla superficie prima di infornarla formando così una fantastica glassa caramellata. Se invece vuoi renderla più leggera, puoi sostituire lo zucchero raffinato con uno dolcificante naturale come lo stevia.
Puoi preparare questa torta in qualsiasi momento dell’estate, in particolare quando le pesche sono al massimo della loro bontà, ma puoi adattare la ricetta base tutto l’anno, usufruendo della frutta del periodo. Insomma questa torta è davvero fantastica e versatile, unisce i sapori freschi dell’estate in un dolce soffice e gustoso, dall’armonioso mix di sapori vivaci, un vero trionfo dei sapori praticamente da non perdere. Quindi non pensarci troppo e prova questa ricetta fantastica per la colazione di tutti i giorni. Iniziamo subito!
Leggi anche: Torta dessert alle fragole super light | coccolati senza rimorsi
Leggi anche: Crostata senza forno ai 5 cereali con crema di yogurt e frutta, la giusta carica dietetica per affrontare la giornata
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
200 g di zucchero (o dolcificante naturale a scelta)
3 uova
Per realizzare questa tortina incredibile, inizia a tagliare le pesche 1 a cubetti e le altre a fette mettile da parte. In una ciotola poi, mescola la farina, lo zucchero (o dolcificante naturale) e il burro fuso, con un frullino amalgama tutto ottenendo un composto omogeneo. Aggiungi successivamente le uova uno per volta e lo yogurt greco.
Prsegui integrando all’impasto, mescolando sempre senza fermarti, il succo e la scorza grattugiata di limone. Infine aggiungi i cubetti di pesca e mescola delicatamente. Versa poi l’impasto in una teglia da torta imburrata e infarinata e decora a tuo piacimento, con le fettine di pesche.
Procedi poi con la cottura, infornando la torta a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o fino a cottura completa, dopodichè sfornala e lasciala raffreddare prima di toglierla dallo stampo per portarla in tavola. Buon appetito.
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…