Torta+svedese+mandorle+e+cioccolata+%7C+un+tripudio+di+bont%C3%A0+e+gusto
ricettasprint
/torta-svedese-mandorle-e-cioccolata-un-tripudio-di-bonta-e-gusto/amp/
Dolci

Torta svedese mandorle e cioccolata | un tripudio di bontà e gusto

Torta svedese mandorle e cioccolata, un tripudio di cioccolato e caramello che vi lascerà senza dubbio stupefatti!

Torta svedese mandorle e cioccolata

La torta svedese mandorle e cioccolata, è un dessert perfetto che arricchire i vostri dopo pranzo oppure una merenda con qualcosa di semplice ma di una bontà unica e strepitosa, due strati soffici e morbidi che racchiudono tutta la bontà della crema pasticcera, ricoperta da golosissima glassa al cioccolato, insomma solo a vederla viene voglia di assaggiarla e sicuramente i vostri ospiti e familiari non potranno fare a meno che chiedere il bis! Non perdiamo ulteriore tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint che manderà in estati il palato di tutti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta Nua alla marmellata | Dolce facilissimo, soffice e goloso
Oppure: Torta di mele australiana di Daniele Persegani | E’ Sempre Mezzogiorno

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo: 2 ore

Ingredienti per la base

  • 200 g di zucchero
  • 180 g di farina di mandorle
  • 40 g di farina 00
  • 100 g di zucchero a velo
  • 7 albumi

Per la crema pasticcera

  • 3 Tuorli 60 g zucchero
  • 40 g di farina 00
  • 40 g di burro
  • 500 ml di latte
  • 10 ml di estratto di vaniglia
  • 20 g di amido di mais

Per la glassa

Preparazione della torta svedese con mandorle e cioccolato

Per realizzare questo dessert eccezionale, cominciate col prendere una ciotola e a montate con le fruste elettriche gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e lo zucchero a velo versato poco per volta, mescolate fino a quando non otterrete una consistenza vaporosa e compatta. Quando gli albumi saranno montati, aggiungete anche le farine setacciate e lo zucchero, amalgamate per bene gli ingredienti con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto, versate l’impasto in una teglia rotonda foderata con carta forno, livellate la superficie con la spatola e infornate a forno preriscaldato a 160 gradi per 15 minuti, a cottura ultimata lasciatela raffreddare e ricavatene due dischi che metterete da parte.

albumi montati a neve

Per la crema

Adesso, dedicatevi alla crema, versando in un pentolino i tuorli, lo zucchero e l’estratto di vaniglia, mescolate con una frusta manuale fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina e l’amido di mais setacciati, lo zucchero a velo e miscelate fino a quando non otterrete una consistenza omogenea, infine incorporate a filo il latte precedentemente riscaldato e il burro, portate il tutto sul fuoco a fiamma medio/bassa e continuate a mescolare in modo da evitare la formazione di grumi e cuocete fino a quando non si sarà addensata, una volta pronta trasferitela in una ciotola coperta con pellicola trasparente e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.

crema pronta

A questo punto, quando la crema sarà pronta potrete assemblare il dolce, su un disco che porrete come base, versate uno strato di crema, ricoprite con l’altro disco e un ultimo strato di crema pasticcera, riponete in frigo ad assestarsi per 2 ore prima di glassarla. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la torta ormai fredda e cospargete l’intera superficie con le caramelle mou tritate al mixer grossolanamente, cospargete la cioccolata al latte fusa a bagnomaria oppure al microonde per 30 secondi o più, dopo la glassatura riponete in frigo per altri 30 minuti prima di servirla. Ed ecco a voi, una vera e propria delizia sublime, dove ogni morso è una vera e propria goduria. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cioccolato al latte
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

29 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

58 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago