Torta+al+T%C3%A8+verde+e+cioccolato++%7C+Tre+strati+di+dolcezza+energizzante
ricettasprint
/torta-te-verde-cioccolato-tre-strati-dolcezza-energizzante/amp/

Torta al Tè verde e cioccolato | Tre strati di dolcezza energizzante

Dal sapore unico, la torta al tè verde e cioccolato è un mix energetico d’avvolgente dolcezza. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Torta al tè verde e cioccolato – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Delizia all’arancia, il pan di spagna con mousse al cioccolato e bavarese all’arancia

Potrebbe piacerti anche: Mousse al cioccolato | La ricetta afrodisiaca per San Valentino

  • Ingredienti
  • per la base della torta
  • 6 g di foglie di tè verde
  • 90 g di panna liquida preferibilmente fresca
  • 100 g di burro
  • 50 g di farina di riso
  • 100 g di farina di mandorle
  • 70 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • un colino a maglie piccole in acciaio (si consiglia per evitare di modificare l’aroma del tè)
  • per la ganache
  • 120 g panna liquida preferibilmente fresca
  • 120 g di cioccolato fondente in polvere
  • per la mousse al cioccolato bianco
  • 450 g panna liquida preferibilmente fresca
  • 8 g di gelatina in foglie
  • 150 g di cioccolato bianco in polvere
  • 12 g di tè verde in foglie
  • 2 cucchiai di acqua fredda

Torta al tè verde e cioccolato, procedimento

In un pentolino, sobbollite la panna fresca con le foglie del tè. Filtrate la miscela e versatela in una ciotola. Unite le uova sbattute, il burro ammorbidito, lo zucchero, il lievito, la farina di mandorle e quella di riso. Miscelate e disponete l’impasto omogeneo in uno stampo da 22 cm imburrato. Infornate a 180° per 25 minuti. Per fare la ganache, in un pentolino a fiamma dolce sobbollite la panna e poi versatela in una ciotolina. Aggiungete la cioccolata fondente in polvere e mescolate il tutto con la spatola fino ad ottenere una crema senza alcun grumo. Spalmatela su tutta la superficie della torta e lasciate in frigorifero per almeno 1 h.

Torta al tè verde e cioccolato – ricettasprint

Per fare la mousse, portate ad ebollizione in un pentolino tre cucchiai di panna con il tè. Filtrate la soluzione in una terrina e aggiungete il cioccolato evitando di formare grumi. Fate sciogliere la gelatina ammollata in un pentolino con due cucchiai di panna e versatela sul cioccolato nella ciotolina. Montate la panna rimanente e incorporatela nel composto fino ad ottenere una crema liscia. Versate la mousse ottenuta sopra alla torta fredda in modo da ricoprirla e lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno 90 minuti. Quando anche lo strato di cioccolato bianco è indurito, torta al tè verde e cioccolato è pronta! I più golosi possono personalizzarla ancora con delle guarnizioni a loro piacimento. Ma adesso servitela e godetevi i vostri tre stati di dolcezza energizzanti!

Torta al tè verde e cioccolato – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Rotolo al tè verde con crema chantilly | un dolce da gustare a Natale

Potrebbe piacerti anche: Sablé breton: golosi biscotti con ganache al cioccolato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

2 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

32 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago