Torta+tenera+al+cocco%3A+solo+150+kcal+per+una+merenda+che+si+scioglie+in+bocca+anche+se+non+c%26%238217%3B%C3%A8+il+burro
ricettasprint
/torta-tenera-al-cocco-solo-150-kcal-per-una-merenda-che-si-scioglie-in-bocca-anche-se-non-ce-il-burro/amp/
Dolci

Torta tenera al cocco: solo 150 kcal per una merenda che si scioglie in bocca anche se non c’è il burro

Le mie amiche sono a dieta come me e se vengono a trovarmi ho io la ricetta che le fa felici: la torta tenera al cocco è una bontà che si scioglie in bocca anche se non ha burro, solo 150 kcal per una merenda senza rinunce.

La torta tenera al cocco è una vera delizia per il palato e allo stesso tempo un alleato per chi è a dieta, grazie alle sole 150 kcal per porzione. Questa ricetta è perfetta per tutte le amiche che come me stanno cercando di mantenere la linea senza rinunciare al gusto, o per chi deve prestare attenzione all’eccessivo contenuto di zuccheri nelle pietanze.

Torta tenera al cocco: solo 150 kcal per una merenda che si scioglie in bocca anche se non c’è il burro

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Innanzitutto, l’uso della farina di cocco che da alla torta un sapore unico e avvolgente. Si chiama poi torta tenera, proprio per la sua speciale consistenza soffice data dalla presenza del latte e degli albumi montati. In più, l’assenza di burro la rende più leggera e digeribile, perfetta per una merenda gustosa e senza sensi di colpa. Se però vuoi rendere ancora più speciale questa torta, puoi aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia all’impasto o decorarla con scaglie di cocco tostato. Puoi anche arricchirla con frutta fresca come fragole o kiwi, per un tocco di freschezza in più.

Torta tenera al cocco

Insomma, la torta tenera al cocco è la soluzione ideale per chi vuole concedersi un dolce senza eccedere nelle calorie. Con pochi ingredienti semplici e genuini, potrai preparare un dessert irresistibile che si scioglie in bocca e conquisterà il cuore di tutte le tue amiche a dieta. Dunque basta chiacchiere, segui il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti

Ingredienti

300 g di farina di cocco
100 g di farina 00
200 g di latte
4 uova
140 ml di olio di semi di girasole
1 buccia grattugiata di limone

1 bustina di lievito per dolci
100 g di etritolo

Come si prepara la torta al cocco

Preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo da torta oppure foderalo con carta da forno. In una ciotola, setaccia insieme la farina di cocco, la farina 00 e il lievito. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con l’etritolo fino a ottenere un composto spumoso.

Leggi anche: Torta al cioccolato, nocciola e panna, questa ricetta è pazzesca, orami la domenica non si comprano più dolci

Aggiungi il latte, l’olio di semi di girasole e la buccia grattugiata di limone al composto di tuorli e mescola bene. Poco per volta incorpora gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Monta gli albumi a neve fermissima e uniscili infine al preparato con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Leggi anche: Con la torta della nonna non puoi sbagliare, la colazione della domenica diventa un sogno

Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola. Inforna la torta per circa 30-40 minuti o fino a quando risulta dorata e ben cotta. Lascia raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo e servila con una spolverata di cocco per decorare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

5 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

6 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago