Fa vicino può ricordare la torta caprese, ma la consistenza e il sapore sono molto diversi: la torta tenerina al cioccolato è unica
La torta tenerina al ciottolato nasce come dolce tipico di Ferrara ma è ormai arrivate nelle case di tutto gli italiani. Per certi aspetti ricorda da vicino l’altrettanto celebre torta caprese, ma per sapore, consistenza e gusto delicato forse è pure meglio.
Non preoccupiamoci se esce bassa, è quella una delle sue caratteristiche anche perché non ha lievito: cioccolato, burro, farina, zucchero, uova, vaniglia. Tutto qui ma è già tantissimo per portare a tavola un dolce semplice e spettacolare.
Possiamo servire la torta tenerina al cioccolato da sola, oppure se vogliamo un risultato ancora più goloso con qualche ciuffetto di panna montata oppure ancora con una pallina di gelato alla vaniglia.
Ingredienti:
300 g di cioccolato fondente
90 g di farina 00
Mescoliamo il cioccolato e il burro, tirato fuori dal frigorifero almeno 15 minuti prima di cominciare, in un pentolino. Poi mettiamolo sul fuoco e lasciamoli sciogliere insieme fino a quando diventano liquidi. Spegniamo e lasciamo intiepidire.
Leggi anche: Cheesecake ai formaggi e cetrioli: dal gusto intenso e avvolgente, nulla di più buono
Poi in una ciotola mescoliamo i tuorli insieme allo zucchero usando le fruste elettriche a bassa velocità. Appena sono ben amalgamati e abbiamo una cremina fluida incorporiamo anche la farina setacciata.
Amalgamiamo bene per evitare che si formino grumi aggiungendo anche i semini del baccello di vaniglia dopo averlo aperto nel senso della lunghezza. Continuiamo a mescolare e per ultimo uniamo anche il cioccolato fuso insieme al burro intiepidito.
A parte montiamo a neve ferma gli albumi aggiungendo anche 5 ml di succo di limone. Appena abbiamo finito aggiungiamo delicatamente gli albumi al composto facendo movimenti dal basso verso l’alto utilizzando una spatola di silicone per evitare che si smontino.
Leggi anche: Ciambellone variegato al caffe la colazione dei campioni
Amalgamiamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Poi versiamolo in una tortiera da 24 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Anche i meno bravi in cucina faranno un figurone, con la ricetta facile e veloce…
In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…
Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…